paradossi giudiziari Il pm De Pasquale e l'assurdo terzo processo Eni-Nigeria A distanza di quattro anni dall'assoluzione di tutti gli imputati dei due processi sulla presunta corruzione compiuta da Eni in Nigeria, il pm milanese sta portando avanti un terzo processo contro uno dei presunti mediatori della tangente (per i giudici mai esistita) Ermes Antonucci 18 APR 2025
Pm o ayatollah? La procura di Milano “assolve” La Russa jr. ma lo condanna sul piano etico. L'eredità di Ilda Boccassini I pm milanesi chiedono l'archiviazione di Leonardo La Russa dall'accusa di violenza sessuale, ma criticano la concezione della donna del figlio del presidente del Senato. Dopo il caso Ruby, la procura meneghina continua a elevarsi a tribunale etico Ermes Antonucci 10 APR 2025
spazzalegge “Il Salva Milano dettato dagli indagati”. Il teorema senza prove dei pm Leggendo l’ordinanza che ha portato all'arresto di Oggioni sembra che i pm abbiano voluto rappresentare in ogni modo la legge Salva Milano come il frutto dell’opera di delinquenti, così da salvare le indagini già aperte. Obiettivo raggiunto: i partiti hanno deciso di cestinare il testo Ermes Antonucci 07 MAR 2025
Big tech alla sbarra La fantasiosa teoria fiscale della procura di Milano che minaccia i servizi digitali globali Meta avrebbe evaso 4 miliardi di Iva, nonostante l'utilizzo dei propri social networl sia gratuito. Ma l’idea che i dati personali possano essere considerati un bene di scambio vendibile dagli utenti (quindi da tassare) è un arbitrio economico e giuridico, che porta ancora più incertezza nel diritto Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 DIC 2024
procura di milano Onore a un magistrato: Paolo Storari Oltre una censura. Buone ragioni per ringraziare il pm Storari che ha tentato di salvare la faccia a una procura che, seguendo il pm De Pasquale, ha nascosto le prove nel processo Eni-Nigeria Luciano Capone 27 NOV 2024
toghe condannate “Hanno nascosto prove chirurgicamente”. Le motivazioni della condanna dei pm del caso Eni-Nigeria I pm De Pasquale e Spadaro condannati dal tribunale di Brescia: “Hanno deliberatamente taciuto l’esistenza di risultanze investigative in conflitto con i portati accusatori". Se avessero depositato le prove il processo Eni-Nigeria "si sarebbe concluso già all'udienza preliminare" con l'assoluzione degli imputati Ermes Antonucci 22 NOV 2024
pregiudizi La presunzione di malafede dei pm dietro il caos edilizio di Milano Imprenditori edili pronti a violare la legge pur di costruire, politici e funzionari piegati agli interessi dei privati: la vasta campagna giudiziaria della procura di Milano contro i presunti abusi edilizi si basa su una presunzione di malafede di tutti i soggetti coinvolti. A dirlo sono i giudici Ermes Antonucci 09 NOV 2024
l'intervista Gogna per i politici, silenzio ipocrita per i pm condannati. Parla Gaetano Pecorella La condanna dei magistrati milanesi De Pasquale e Spadaro è passata in sordina. “Non mi si dica che Toti fosse più pericoloso rispetto a un procuratore che resta al suo posto e nasconde le prove agli imputati”, dice il giurista ed ex parlamentare Ermes Antonucci 10 OTT 2024
la sentenza I pm De Pasquale e Spadaro condannati per aver nascosto prove agli imputati al processo Eni-Nigeria Il tribunale di Brescia ha condannato i due magistrati a otto mesi per non aver depositato prove favorevoli alle difese nel processo Eni-Nigeria: dovevano svelare l’esistenza della più grande tangente della storia, invece sono diventati protagonisti di uno dei più gravi scandali della storia della magistratura italiana Ermes Antonucci 08 OTT 2024
il peso della gogna L'infinita indagine sul Pio Albergo Trivulzio: a 4 anni e mezzo dalla pandemia è ancora aperta L'inchiesta sulle morti avvenute nella storica casa di cura milanese durante la prima ondata del coronavirus è ancora aperta, nonostante la richiesta di archiviazione della procura. Prossima udienza prevista a dicembre, a quasi cinque anni dall’inizio della pandemia Ermes Antonucci 14 AGO 2024