Il caso “No ai rinnovi nella scuola”. Il Pd contro se stesso per inseguire la Cgil I dem continuano ad appoggiare l'ostruzione di Landini. Che però rischia di danneggiare i loro stessi elettori Luca Roberto 05 MAR 2025
l'intervista Il ministro della Pa Zangrillo: “I tagli di Musk non sono un modello. Premiamo il merito. Marina B. grande leadership” Il titolare della Pubblica amministrazione: "Non abbiamo bisogno di tagliare gli organici ma di rinforzarli. Ora in Cdm un grande intervento per premiare i dipendenti in base agli obiettivi. Trump? Bullismo verbale. Con Salvini posizioni diverse ma anche lui sa che è meglio restare uniti. Forza Italia non soffre le esposizioni della figlia del Cav." Luca Roberto 28 FEB 2025
Legge di bilancio Magica manovra: fingere di risparmiare per occupare posti nella Pa Il governo ha incrementato le assunzioni temporanee di dirigenti e funzionari esterni ai ranghi della Pubblica amministrazione. Quando verranno a termine i loro contratti triennali, o si depaupera la Pa di quelle competenze o si stabilizzano queste persone Marco Leonardi 06 NOV 2024
Rapporti alla mano /20 La galassia pubblica: cosa fare con gli oltre 10 mila organismi pubblici italiani Il rapporto dell'Istat raccoglie il lungo elenco delle società inserite nel perimetro della pubblica amministrazione, ma poi serve definire, elencare, gestire, controllare. Perché l’Ue vigila, i confini con il privato a volte non sono così netti e se balla il perimetro della Pa ballano anche i conti Sabino Cassese 19 OTT 2024
Pa del futuro L'AI entra nella pubblica amministrazione, e la produttività aumenta Per superare le inefficienze delle Pa, con organici sempre più anziani e scarsi turnover, aumentare gli stipendi è poco. Digitalizzazione e chatbot aiutano a sfoltire le pratiche e migliorare i rapporti con i cittadini con gli uffici pubblici: casi di successo (italiani ed europei) spiegano perchè occorre investirci Marco Leonardi e Andrea Boscaro 28 SET 2024
l'intervista “Ripensare al tetto ai manager pubblici”. Parla il ministro Zangrillo “Cambiare i tetti retributivi nella Pa? Il ragionamento è da fare se l’obiettivo è reclutare i migliori. Le posizioni apicali comportano molte responsabilità e servono competenze e capacità manageriali”, ci dice il ministro per la Pubblica amministrazione Claudio Cerasa 14 SET 2024
I problemi del partenariato pubblico-privato in Italia Dalle concessioni balneari al Pnrr, passando per la M4 di Milano. Quando non si sa come fare, si invoca il Ppp. Sarebbe ottimo per un paese con grande ricchezza privata e grande debito pubblico, ma in realtà restano tante criticità come Giustizia e Pa Marco Leonardi 28 AGO 2024
Rapporti alla mano /11 La pubblica amministrazione digitale tra nuove tecnologie e burocrazia Il settore pubblico di fronte alla rivoluzione 2.0: un passaggio lento, che vede l’Italia in ritardo rispetto al resto d’Europa. Il passato e i caratteri di fondo della nostra Pa pesano sulla transizione. Numeri e dati Sabino Cassese 01 GIU 2024
bandiera bianca Non lasciate che la Pa insegni all'Ia Intelligenza artificiale, dipendenti pubblici a rischio, sostiene una ricerca del Forum Pubblica Amministrazione ripreso dall'Ansa. Molta calma Antonio Gurrado 21 MAG 2024
Rapporti alla mano /8 La macchina delle leggi: come il governo ha invaso la pubblica amministrazione Fatti i decreti, occorre adottare i provvedimenti attuativi. Il circolo vizioso che rallenta il paese e la furbizia del Parlamento: come sbrogliare la matassa Sabino Cassese 20 APR 2024