Umanesimo green Se l’ecologismo apocalittico fa danni, bisogna rimettere l’uomo al centro. Un libro L’esperienza sul campo ha insegnato a Michael Schellenberger che l’Amazzonia non è il polmone del pianeta e che le energie verdi consumano molto più suolo del nucleare. Per rompere i tabù sulla narrativa del clima ci vuole un “umanesimo ambientale” Roberto Persico 14 AGO 2021
Le distopie dell’urbanistica (e della politica) nell’ultimo libro di Stefano Boeri “Urbania”, fra speranze ecologiste e presunzioni del passato Manuel Orazi 14 AGO 2021
Il Foglio sportivo - Storie di storie olimpiche Adesso che i Cerchi si sono chiusi Le letture sulle imprese dei campioni alle Olimpiadi devono essere prontamente aggiornate con Tokyo 2020. Dove gli Azzurri hanno scritto pagine indimenticabili Mauro Berruto 12 AGO 2021
“La marchesa di O…” e "Michael Kolhaas”. Ecco il terzo volume della collana “Libri proibiti” La nuova uscita della Piccola biblioteca del pensiero cancellato. Dal 7 agosto in edicola con il Foglio due racconti di Heinrich von Kleist 05 AGO 2021
Il ritratto di Dorian Gray La recensione della nuova traduzione del libro di Oscar Wilde, Mondadori, 276 pp., 13 euro Edoardo Rialti 04 AGO 2021
2034: A Novel of the Next World War La recensione del libro di Elliot Ackerman e James Stavridis, Penguin Press, 303 pp., 25,64 euro Massimo Morello 04 AGO 2021
Liquefatto La recensione del libro di Hilary Tiscione, Alessandro Polidoro Editore, 170 pp., 14 euro Francesca Pellas 04 AGO 2021
Il Figlio L'irregolare Intervistare Sartre a Roma ma fuggire per incontrare una ragazza. Vita di Silva Giacomo Giossi 31 LUG 2021
Enigma Dante La recensione del libro di Matteo Strukul, Newton Compton, 313 pp., 12 euro Edoardo Rialti 28 LUG 2021
Un uomo inutile La recensione del libro di Sait Faik Abasiyanik, Adelphi, 263 pp., 19 euro Andrea Frateff-Gianni 28 LUG 2021