Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss La recensione del libro di Carlo Altini, Carocci, 366 pp., 32 euro Giuseppe Perconte Licatese 28 LUG 2021
Il Figlio Quanta strada A Parigi e ritorno. Dal Monde alla scoperta del vero padre, quello adottivo Giacomo Giossi 23 LUG 2021
Tutto questo potrebbe essere tuo La recensione del libro di Jami Attenberg, Einaudi, 264 pp., 19,50 euro Gaia Montanaro 21 LUG 2021
Il quaderno dei fari La recensione del libro di Jazmina Barrera, La Nuova Frontiera, 128 pp., 15 euro Francesca Pellas 21 LUG 2021
La vedova riluttante La recensione del libro di Georgette Heyer, Astoria, 232 pp., 17 euro Giuseppe Fantasia 21 LUG 2021
Ararat La recensione del libro di Louise Glück, il Saggiatore, 128 pp., 14 euro Alessandro Mantovani 21 LUG 2021
Il libro più parlato che letto Compie venticinque anni “Infinite Jest” di David Foster Wallace. Un testo che parla in maniera originale, e allo stesso tempo lieve e disperata, del rapporto tra l’individuo e la sua capacità di vivere nel mondo Michele Silenzi 20 LUG 2021
"Teatro VI", capitolo quinto e finale C’è ancora spazio per celebrare quel mirabile malmostoso di Thomas Bernhard Marco Archetti 17 LUG 2021
Illusoria purezza. Intervista a Lawrence Osborne Tra vizi, eccessi e luccichio. L'ultimo romanzo dello scrittore inglese è "una storia vera uscita dal chiacchiericcio di una festa", dice lui al Foglio. E sul revisionismo anglosassone: "Italiani, non imitateci!" Mattia Giusto Zanon 17 LUG 2021
Il Figlio I cent’anni di Mila Curradi, nel luminosissimo realismo di Luisa Adorno Le piacevano le parole prese dal dialetto della sua Toscana (era nata a Pisa nel 1921) e dell’altrettanto sua Sicilia, dove aveva avuto una casa amatissima sulle pendici dell’Etna Sandra Petrignani 16 LUG 2021