La casa vivente La recensione del libro di Andrea Staid, ADD Editore, 163 pp., 16 euro Alessandro Mantovani 08 LUG 2021
una fogliata di libri Quanto si sarebbe divertito oggi il povero Ferrante Pallavicino Insolente, libertino e iconoclasta, la sua satira tagliente gli avrebbe fruttato cancelletti e tag e molti follower. Ma il Seicento barocco non aveva l’internet, e la fine di Ferrante fu per questo ben più tragica della commedia social Rinaldo Censi 03 LUG 2021
La ragione d'un imprevisto “C’è speranza?”, la domanda che fa da titolo al libro di Julián Carrón, è la più razionale che ci si possa porre. A maggior ragione di fronte a una pandemia che ha scardinato tutte le nostre certezze Ubaldo Casotto 03 LUG 2021
Il Figlio Serena e Venus Il padre lanciava palline sgonfie, loro imparavano a stravincere per amore Francesca Milano 02 LUG 2021
L’Ombra di Dio La recensione del libro di Alan Mikhail, Einaudi, 488 pp., 35 euro Edoardo Rialti 01 LUG 2021
Michelangelo. L’uomo e l’artista fuori dai cliché La recensione del libro di María Ángeles Vitoria, Ares, 248 pp. 18 eur Roberto Persico 01 LUG 2021
L’estate di Aviha La recensione del libro di Gila Almagor, Acquario, 128 pp., 12 euro Ferdinando Cancelli 01 LUG 2021
Il coraggio ben ripagato di aver cercato un altrove letterario L'Italia non è un paese dove brilla la narrativa breve, ma fioriscono le eccezioni: l'ultima è il libro di racconti di Massimo Gezzi Daniele Mencarelli 26 GIU 2021
Il Figlio Addio padre Capovolgere il sogno americano, cominciando subito dal fallimento Giacomo Giossi 25 GIU 2021