una fogliata di libri La forza dell’intuizione rende grandioso un romanzo breve "Sazio di giorni" di Yoram Kaniuk (Giuntina) è un’esperienza di pura voluttà Marco Archetti 05 GIU 2021
Nell’appassionata difesa di John Brown il vero umanesimo americano Il nostro americanismo e’ un equivoco. Ci salva Thoreau, raccontando la storia del liberatore di schiavi che diede la vita per il suo ideale di uguaglianza e democrazia, tuttora non realizzato Alfonso Berardinelli 22 MAG 2021
Si può storicizzare il male? Il dibattito sulla riedizione del “Mein Kampf” Un libro "scritto in maniera abominevole", tanto quanto le tesi che vi sono esposte". Arriva in Francia una nuova traduzione contestualizzata: a circolazione ridottissima e con incasso interamente devoluto alla Fondazione Auschwitz-Birkenau. Ma fa comunque discutere Mauro Zanon 21 MAG 2021
Una vita a scrivere La recensione del libro di Annie Dillard, Bompiani, 160 pp., 14 euro Edoardo Rialti 19 MAG 2021
Pedagogia viva. Cîteaux novecento anni dopo La recensione del libro di Cristiana Piccardo, Nerbini, 288 pp., 19 euro Maurizio Schoepflin 19 MAG 2021
Lettere a Hans Rosenkranz La recensione del libro di Stefan Zweig, Giuntina, 111 pp., 14 euro Alessandro Litta Modignani 19 MAG 2021
Il calamaro gigante La recensione del libro di Fabio Genovesi, Feltrinelli, 144 pp., 14 euro 19 MAG 2021
Gli uomini gusto puffo: fuori dal coro, ma tutti dal sapore indefinibile Il libro di Gene Gnocchi che parla di tutti noi, fieramente convinti di essere fuori dal branco quando nel branco ormai non c'è più nessuno da un pezzo 15 MAG 2021
Il Figlio La spinta Una madre guarda la figlia trasformarsi sotto i suoi occhi a soli dieci anni. Un romanzo di corpi, di muscoli, di fibre e membra Gaia Manzini 14 MAG 2021
Una Fogliata di libri Niente a parte il sangue La recensione del libro di Adil Bellafqih (Mondadori, 288 pp., 18 euro) Andrea Frateff-Gianni 12 MAG 2021