una fogliata di libri Le tavole della legge letterarie firmate da Joyce Carol Oates Nei suoi saggi critici non esprime solo un giudizio sull’opera dei maestri ma traccia, soprattutto e prima di ogni cosa, un solco profondissimo sul perché si compie un atto rivoluzionario come quello letterario Giulia Ciarapica 10 APR 2021
Il sì al mondo dei grandi autori spiegato da Leonardo Colombati Leggere il suo ultimo libro significa penetrare le leggi della narrativa e catturarne il mistero. Da Flaubert a Joyce Marina Valensise 10 APR 2021
Una fogliata di libri Dalla mia vita. Poesia e verità La recensione del libro di Johann Wolfgang Goethe (Bompiani, 1.955 pp., 60 euro) Rinaldo Censi 07 APR 2021
Una fogliata di libri Autobiografia spirituale La recensione del libro di Nikolaj Berdjaev (Jaca Book, 396 pp., 38 euro) Maurizio Schoepflin 07 APR 2021
Una Fogliata di libri Dominio La recensione del libro di Andrea Esposito (il Saggiatore, 176 pp., 19 euro) Alessandro Mantovani 07 APR 2021
Una fogliata di libri Casa è dove fa male La recensione del libro di Massimo Cuomo (Edizioni e/o, 186 pp., 16,50 euro) Giorgia Mecca 07 APR 2021
Quel che tiene insieme le stelle del sogno europeo Il libro di Aleida Assmann fornisce gli ingredienti per non perdere la forza di una storia comune Guido De Franceschi 03 APR 2021