Vita e opere nel pollaio Flannery O’Connor, ovvero l’assistente della gallina La prima biografia in italiano della scrittrice americana, che ipnotizzava il pollame con lo sguardo e morì prematuramente nel pieno della sua forza creativa. Senza mai perdere l'ironia 13 FEB 2021
Ripa del Naviglio “Fuga dalla città” è una Lonely planet politica per orientarsi in un futuro ferito Doveva chiamarsi "La città degli eletti", ma lo scoppio della pandemia ha costretto l'autore a scrivere il libro da capo: fra le interviste a Sala e Boeri, è nata una guida alla ripartenza nel luogo simbolo dell'innovazione italiana 12 FEB 2021
Everest. Una storia lunga 100 anni La recensione del libro di Stefano Ardito, Laterza, 288 pp., 20 euro Giorgia Mecca 10 FEB 2021
una fogliata di libri Il Mare di Mezzo. Una storia del Mediterraneo La recensione del libro di John Julius Norwich, Sellerio, 1.097 pp., 20 euro Massimo Morello 10 FEB 2021
Una fogliata di libri Storia marittima del mondo La recensione del libro di David Abulafia, Mondadori, 1.048 pp., 40 euro Roberto Persico 10 FEB 2021
Lettere rubate Gli angoli nascosti della Pianura Padana, che non è solo quello che sembra Gli argini del Po, le anguille della foce, la malinconia della nebbia: il rapporto col paesaggio in un libro 08 FEB 2021
Una fogliata di libri Mario Luzi e il se stesso irraggiungibile di ogni poesia In una nuova monografia, Daniele Piccini ripercorre raccolte, drammi e saggi del letterato fiorentino. Cogliendovi la tensione tra un "universo perduto" che si aspira a ricostruire e la "sacralità del mutamento" che macina la nostra esperienza di vita Edoardo Rialti 06 FEB 2021
Vita senza principio La recensione del libro di Henry D. Thoreau, Lindau, 64 pp., 9 euro Maurizio Schoepflin 03 FEB 2021
una fogliata di libri Esoscheletro Distopico La recensione del libro di Giuseppe Foderaro, Mursia, 240 pp., 17 euro Giuseppe Fantasia 03 FEB 2021
Una fogliata di libri Proprietà La recensione del libro di Lionel Shriver, 66thand2nd, 335 pp., 18 euro Gaia Montanaro 03 FEB 2021