l'intervista “Sulla giustizia Salvini sfrutta lo spazio vuoto lasciato dalla sinistra”, dice Manconi "Nel Pd il garantismo è minoritario ma negli altri partiti è ancora peggio. I referendum promossi dai Radicali sono sacrosanti, se i dem non li sostengono è per diffidenza". Parla Luigi Manconi Luca Roberto 03 GIU 2021
video Referendum sulla Giustizia? La maggioranza già si spacca Salvini ha annunciato di stare organizzando con il Partito Radicale una raccolta di firme per alcuni quesiti referendari su temi come la responsabilità civile dei magistrati, la separazione delle carriere, l'abrogazione della legge Severino. Parlano Serracchiani, Lupi e Ostellari Francesco Cocco 07 MAG 2021
Il referendum verde di Macron Il presidente francese propone di mettere la protezione del clima nella Costituzione, è un colpo alla destra. C’è chi lo chiama cinismo Mauro Zanon 16 DIC 2020
A guardare i voti nei referendum, l’America libertaria sta proprio bene Nella maggior parte dei casi, gli elettori hanno chiesto meno tasse, meno intervento pubblico e meno regolamentazione Carlo Stagnaro 13 NOV 2020
contro l'eredità di Pinochet Un anno di coprifuoco in Cile Ritratto di un paese che brucia, in cui lo stato di emergenza iniziato per le manifestazioni è stato prolungato per l'epidemia, e di una generazione giovane e istruita che vuole fare i conti con la storia Cecilia Sala 25 OTT 2020
Di cosa parlare stasera a cena Si iniziano a vedere i possibili effetti positivi del taglio dei parlamentari Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 OTT 2020
editoriali Una sana agenda dopo il referendum La buona proposta del Pd per un sistema monocamerale di fatto. Agire, ora redazione 01 OTT 2020
il bi e il ba Bolle elettorali Ho appena letto “Bubble Democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione” (Scholé) di Damiano Palano e mi sono fatto due idee forse ingenue sul dibattito di questi giorni Guido Vitiello 26 SET 2020
Addio Palasharp I nomi di LibertàeGiustizia divisi dal referendum dopo vent’anni di concordia L'anticasta, la casta, la libertà, la repubblica, la democrazia: antiche battaglie rimescolate ai tempi del governo rossogiallo 25 SET 2020
purghe rousseauiane Così il M5s si appresta a cacciare i parlamentari che hanno fatto campagna per il No "Attività contraria al programma elettorale": questa è l'accusa rivolta a sei deputati e due senatori. Che ora rischiano l'espulsione. Ma tra loro c'è chi dice: "Sospendiamoci da soli". L'incognita dei numeri a Palazzo Madama Valerio Valentini 23 SET 2020