Un Foglio internazionale Un cardinale contro la “dolce morte” "Una volta accettata la fine della vita per una certa misura di sofferenza, ci si troverà sempre di fronte alla domanda se non si debba permetterla anche per una sofferenza che è solo un po’ inferiore". L’arcivescovo di Utrecht Eijk sul pendio scivoloso dell’eutanasia 05 OTT 2020
L’estate della colpa “Ci siamo sbarazzati della religione, ma ora i peccati non possono essere perdonati. Così ci autocondanniamo”. Parla il critico americano McClay 07 SET 2020
“Centomila cristiani uccisi in Nigeria”. Il genocidio che non fa notizia A leggere i rapporti sulle stragi di cristiani, la scena è sempre la stessa e non è tratta dal film “La mia Africa” né da quella del “turismo del volontariato” 27 AGO 2020
Si fa presto a dire che bisogna ripensare il fatto religioso La maggior parte dei valori democratici legati alla cristianità è stata laicizzata all’epoca dei Lumi. Il cristianesimo è in crisi mentre i suoi stessi valori trionfano Jean-Claude Guillebaud 09 AGO 2020
Il santo archiviato Mai come in quest’anno di pandemia è necessario riscoprire l’insegnamento sull’Europa di Giovanni Paolo II. In ballo c’è la tenuta dello stato liberale e democratico Sergio Belardinelli 09 AGO 2020
Il rischio ideologico del ddl Zan Grave condannare come irrazionali o primitivi i valori delle religioni. I divieti di origine culturale non possono essere “fobie” da reprimere Pietro De Marco 06 AGO 2020
Alla ricerca del Dio perduto Marcel Proust previde la trasformazione delle chiese francesi in “gelidi pezzi da museo e sale da gioco” 03 AGO 2020
La chiesa e la crisi occidentale Secondo George Weigel su First Things è stata messa in discussione la nobiltà dell’essere umano 03 AGO 2020
Quant’è difficile scoprire la bellezza in questo mondo frenetico e distrutto “La bellezza salverà il mondo”, aveva scritto Dostoevskij. Lo farà davvero? Gustav Schörghofer S.I. 30 LUG 2020
La sfilata di Dior a Lecce è un grosso spot antimaschio Perdonate l'arcivescovo della diocesi salentina, tutto preso a trasformare il sacro in turismo 24 LUG 2020