Il Papa e i faraoni della Curia Francesco critica i vescovi che spendono. Ma un trattamento grillino della chiesa è una cattiva idea. Il denaro non serve solo a fare l’elemosina, e il diavolo spesso usa mezzi pauperistici per farsi sentire – di Giuliano Ferrara 06 NOV 2015
Francesco e il Corvo democratico Ci vendono paccottiglia mezza vera come strumento di lotta al vertice perché la chiesa non è più retta con autorità e potere. Se c’è un complotto (ma non c’è), l’hanno messo in piedi i pasdaran bergoglisti – di Giuliano Ferrara 03 NOV 2015
L'aldiquà non ci interessa. La strana religione del profeta Gramellini Non so di che religione sia Massimo Gramellini ma so che gli italiani stanno diventando tutti della sua. Nella rubrica “Buongiorno” in prima pagina sulla Stampa di oggi , prendendo alla lettera la metafora dei quotidiani come preghiera del mattino, Gramellini attacca l’arcivescovo di Torino lamentando che “le religioni, che nei propositi dei loro fondatori dovevano occuparsi principalmente delle nostre anime, hanno finito per interessarsi in modo ossessivo dei nostri corpi”. Antonio Gurrado 03 NOV 2015
"C’è la guerra civile nella chiesa" L’editorialista del Nyt nel suo articolo domenicale è tornato sulla polemica scatenata la settimana scorsa per l’uso disinvolto del termine “eresia”, che ha ispirato una lettera di protesta di schiere di teologi americani, imbestialiti per il modo conservatore in cui Douthat interpreta il momento della chiesa e la guida di Francesco. 02 NOV 2015
Così Halloween diventa il carnevale pol.corr. che definisce i contorni della religione civile Chi lo festeggia contro il volere dei genitori per raggiungere una "fede più matura" e chi ne denuncia i travestimenti femminili, giudicati troppo provocanti. Una volta giubilato il diavolo la gente ha individuato altri spauracchi – femminicidio, sessismo, pedofilia – che Halloween cerca di esorcizzare. Senza riuscirci. Antonio Gurrado 31 OTT 2015
Nozze gay. E discutiamone, no? Il Sinodo sulla famiglia si è concluso, con vincitori ma anche con non-vinti e non convinti. Però, almeno, s’è capito che era la chiesa che discuteva con se stessa, e non un simposio sullo status dell’etica in occidente. 27 OTT 2015
Francesco spiegato con Voltaire Che cosa rischia una chiesa che vuole modernizzare l’idea di “inculturazione della fede”? Le convergenze parallele del Sinodo, la bambagia misericordiosa della speranza e la funzione di discernere il relativo affidata alla collegialità. 26 OTT 2015
La grande balla del complotto contro il Papa I sostenitori furbetti della rivoluzione bergogliana messi a nudo dalle scemenze sugli avvoltoi. Ma ci vogliono prendere per scemi? Che fossero bizzarri, e che tendessero a prenderci per scemi, l’ho pensato altre due volte di recente. 22 OTT 2015
“Giudicando Le Pen, la Francia introduce il delitto d’opinione sull’islam” Un anno di carcere e 45 mila euro di multa. E’ quanto rischia la leader del Front National, Marine Le Pen, di cui martedì si è aperto il processo a Lione per “incitamento all’odio”. 22 OTT 2015
Il teologo Grillo e le sue tesi disinvolte sul matrimonio fallito Al direttore - Sono un ammiratore entusiasta del teologo sacramentale Andrea Grillo. Martedì faceva bella mostra il suo pensiero in uno splendido numero del Foglio con molti interventi sul tema del Sinodo. 20 OTT 2015