L'intervista Conoscere non significa scegliere. Così l'uomo cela all'AI il segreto della vita “In quanto a pura capacità linguistica, oggi l’intelligenza artificiale ci ha superato. Ma l'essere umano è capace di trovare il significato della conoscenza che manipola”. Parla Riccardo Manzotti, professore ordinario di Filosofia teoretica allo Iulm Michele Silenzi 11 APR 2025
Preghiera Non esiste alcuna superiorità morale degli intellettuali di sinistra Li accusava di superficialità e boria già l'ultimo Pasolini, nel 1974. Scrittori, cantanti, attori, registi e giornalisti che sembrano esistere solo per incarnare l’antica psicologia, codificata secoli fa a Napoli: il ciuccio presuntuoso Camillo Langone 22 FEB 2025
il dibattito Dell'uomo occidentale e della religione che ne vorrebbe l'estinzione Odio e risentimento, libertà mal compresa e wokismo imperante. Repliche e spunti sul saggio di Rémi Brague 30 NOV 2024
Preghiera Gli italiani si disgustano del contatto fisico: lo conferma la filosofia Refrattarietà a procreare, eccesso di pornografia, preferenza per i contatti digitali: tre scrittori confermano la tesi che siamo diventati insofferenti al tatto umano, fino a negarci qualsiasi desiderio di natalità Camillo Langone 18 SET 2024