Come l'Amministrazione Trump vuole smantellare i finanziamenti alla ricerca La guerra alla scienza. Tagli senza precedenti colpiscono NIH, NSF ed EPA. Eliminati programmi su equità e inclusione, migliaia di licenziamenti e fondi internazionali bloccati. Proteste nelle università e rischi per la ricerca globale Massimo Piattelli Palmarini 06 MAR 2025
cattivi scienziati La prima acqua L'acqua nell'Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di anni dopo il Big Bang, anticipando di miliardi di anni la comparsa delle condizioni per la vita Enrico Bucci 06 MAR 2025
Atenei Rendicontare la ricerca umanistica si può: conta la qualità dei progetti L’università trascura ciò che non è di immediata utilità. I finanziamenti sembrano andare tutti alle scienze pure, a danno di quelle umanistiche. Il caso di Oxford Antonio Gurrado 25 FEB 2025
il caso Anche sulla ricerca universitaria l'ostruzione della Cgil ostacola l'agenda Schlein Landini & Co. si battono contro il ddl sulla Valorizzazione della ricerca, puntando tutto sulla contrattazione che però potrebbe ingessare il sistema. E anche su questo dossier la segretaria Pd è costretta a inseguire Luca Roberto 08 FEB 2025
il commento Il futuro della ricerca passa pure dalle università telematiche I numeri dimostrano che gli studi online non sono di serie B. Il dibattito fogliante sugli atenei italiani Luigi Marco Bassani 09 GEN 2025
Redazionale Eni Award da Mattarella: premiata la ricerca per la transizione energetica Dopo 11 mila candidature, la nuova edizione del premio targato Eni torna a dare lustro alla comunità scientifica internazionale, riconoscendo il valore di studi e sperimentazioni svolti in tutto il mondo per favorire lo sviluppo sostenibile, oltre al talento dei giovani ricercatori e l'innovatività di tre start up 17 OTT 2024
Gli atenei di domani Come trasformare in realtà le indicazioni di Draghi sulle università La modifica delle regole introdotte dalla riforma Gelmini, l'aggiornamento del sistema di valutazione e un migliore ranking: solo con questi cambiamenti sarà possibile potenziare gli atenei italiani e sviluppare risposte coerenti con le nuove competenze richieste dal mondo del lavoro Marcella Panucci 17 OTT 2024
La rivoluzione che serve all'Italia riguarda le università. Cambiare le regole (e le classifiche) si può Gli altri lati del piano Draghi. Eliminare i colli di bottiglia che impediscono di veicolare risorse verso i veri centri di eccellenza Lorenzo Bini Smaghi 08 OTT 2024
Lollo campus Lollobrigida university: vuole dare più soldi alla ricerca ma l'emendamento viene bocciato da Fdi e Mef Non finanzia il fondo per la ricerca ma fa inserire nel dl Omnibus un emendamento per dare soldi alla ricerca agricola, emendamento che viene bocciato dal presidente della Commissione Bilancio di FdI Carmelo Caruso 03 OTT 2024
Cattivi scienziati Il lockdown ha davvero invecchiato il cervello degli adolescenti? Lo studio dietro ai tanti titoli dei giornali pubblicati in questi giorni è in realtà pieno di difetti, a partire dal campione statistico di riferimento. Vediamo di fare chiarezza Enrico Bucci 12 SET 2024