Il caso Cupertino (Politecnico Bari): “Lo stop al ddl Bernini aumenta la precarietà. Faccia il suo corso in Parlamento” Il rettore dell'ateneo pugliese risponde alle proteste dei ricercatori, che hanno messo nel mirino l'intervento (congelato) della ministra Bernini: "Il solo contratto nazionale di ricerca non basta. Ci mette fuori gioco con i nostri partner europei" Luca Roberto 25 MAR 2025
crisi Il modello tedesco, che ispira l'Europa, mostra i suoi limiti. Si allarga il divario con gli Usa L’economia tedesca sta attraversando la crisi più grave del dopoguerra. Si parla molto di tramonto del “modello tedesco”, ma forse si dovrebbe parlare di crisi strutturale del modello europeo Sandro Trento 17 GEN 2025
Prepararsi alla grande trasformazione 2021 Il progresso tecnologico e sanitario ha giocato un ruolo chiave nell'anno appena concluso e apre nuove opportunità: l'Italia saprà sfruttarle? Finora i grandi ostacoli ostacoli sono stati il crollo degli investimenti, la spesa in ricerca e sviluppo (insufficiente) e una pubblica amministrazione obsoleta Guido Tabellini 02 GEN 2021
Recovery, cioè produttività Il lavoro, lo studio, l’innovazione, la ricerca, il coraggio di osare e di diventare grandi combattendo la retorica del piccolo è bello. La rinascita dell’Italia secondo Visco Ignazio Visco 18 DIC 2020