Sì, la ricerca deve essere libera. Ma non a fondo perduto Se un ricercatore ha bisogno di fondi, non può stupirsi quando chi glieli fornisce vuol sapere se li sta spendendo bene o male. Controreplica a Mingione Andrea Ichino 17 MAR 2020
Le cinque punte di diamante della ricerca italiana negli Stati Uniti Dalla prevenzione di sciagure ecologiche, alla medicina personalizzata, alla difesa elettronica contro gli hacker. Parlano i vincitori dell’Issnaf Massimo Piattelli Palmarini 14 NOV 2019
La vita dei ricercatori europei è un incubo Un sondaggio fa luce sulle criticità che caratterizzano l'esperienza professionale dei giovani ricercatori. In Italia la situazione peggiore: solo un assegnista su 10 prosegue la carriera Samuele Maccolini 26 LUG 2019