Un caffè con Macron. Così Meloni proverà a non disperdere l'eredità di Draghi sul gas Il neoministro dell'Energia potrà contare su Cingolani come tutor ("Abbiamo un bel bottino"). Ma molto della trattativa sul price cap e sul nuovo Sure passa dalla capacità della neo premier di costruire un asse con l'Eliseo: per ora si lavora a un incontro informale a Roma, lunedì, col presidente francese. La rottura tra Parigi e Berlino. Le dinamiche al Consiglio europeo. 21 OTT 2022
lo sherpa Meloni teme la trattativa sul gas in Ue e offre a Cingolani un ruolo da consulente Il ministro della Transizione ha già declinato la proposta di FdI per un bis, ma potrebbe avere un ruolo da consigliere accompagnando il suo successore, in vista delle difficili scelte dei prossimi mesi. In particolare per quanto riguarda l'energia e il price cap, almeno fino a quando l’intesa sulla riforma del mercato del gas non venga definita 17 OTT 2022
I ministri dell'Energia trovano l'unanimità. Nuova lettera alla Commissione sul price cap Il ministro Cingolani ha ottenuto l'unanimità dei suoi colleghi sulla richiesta della riforma degli indici del Ttf di Amsterdam. Nella missiva anche sei richieste specifiche, tra cui la riduzione dei consumi e la spinta per le rinnovabili 12 OTT 2022
un'indagine Sull'energia serve un'Europa unita. Le sfide e qualche idea per il governo che verrà L’Italia di fronte all’imperativo di frenare il caro bollette (e al bazooka tedesco). Perché conviene battersi per un meccanismo di redistribuzione a livello europeo abbandonando alcune battaglie sbagliate, come quella per il price cap Carlo Stagnaro 10 OTT 2022
Il rigassificatore di Piombino spacca FdI: Crosetto a favore, Lollobrigida contro, Meloni nel mezzo Da un lato il cofondatore del partito, dall'altro il capogruppo alla Camera. Cingolani ha toccato con mano le divergenze nel partito dei patrioti. Che intanto si vedono commissariati dal governo anche in Abruzzo: il meloniano Marsilio, dopo aver a lungo tentennato, accetta che sia Draghi a intervenire per sbloccare un gasdotto strategico 07 OTT 2022
La morsa di Francia e Germania si stringe sulla Meloni. Le ansie di Draghi e Mattarella su gas e debito Cingolani e Gentiloni – in contrasto tra loro – provano a superare la contrarietà tedesca alla riforma del mercato del gas. Ma Macron ci ripensa e si allinea a Scholz. E' il segnale di un rinnovato rapporto esclusivo tra Parigi e Berlino, che impone a FdI una svolta diplomatica. Il capo dello stato domani a Malta invocherà maggiore compattezza europea 05 OTT 2022
Cingolani pressa i tedeschi. Guerini mette in guardia sui russi. L'eredità di Draghi sul gas si decide in due giorni Le telefonate del ministro della Transizione ai colleghi europei: oggi quella decisiva con Habeck. Dalla Difesa alzano l'allerta sui gasdotti nel Mediterraneo, dopo le informazioni ricevute dall'intelligence tedesca: si teme una replica dell'attacco al Nord Stream. Il successo dell'Italia in Ue sul dossier energetico si gioca in queste ore 04 OTT 2022
Il caso Meloni, la grana gas e la caccia al nuovo ministro dell'Energia: "Che facciamo?" La leader di FdI al Foglio: "La mia posizione come quella del governo e del resto della Ue, eccetto la Germania". Oggi l'uscita pubblica a Milano poi l'incontro con Berlusconi per parlare di governo 01 OTT 2022
Cingolani in trincea: "Il price cap dobbiamo farlo prima del cambio di governo" Le trattative di Bruxelles viste con l'occhio del ministro della Transizione. La scelta di rifiutare il compromesso, le tensioni con la Germania. Ora toccherà all'Italia elaborare una simulazione del nuovo sistema di mercato europeo del gas, con un tetto su tutto il gas importato via tubo. Ecco come dovrebbe funzionare 30 SET 2022
l'autunno che verrà Sulle tariffe del gas Arera avverte: “Non c’è tempo da perdere” Parla il presidente dell’Autorità di regolazione dell’energia Stefano Besseghini: “La morosità delle aziende è l’aspetto più preoccupante” 30 SET 2022