Una voce, un mito, tante canzoni Bob Dylan in un'America di sogni, proteste e chitarre Che festa, il film “A Complete Unknown”, dagli esordi al Newport Folk Festival. L’affresco di un’epoca e del suo alfiere che però si sentiva “un cowboy, non un pifferaio magico” Vittorio Bongiorno 10 FEB 2025
padania calling Padova, la Chiesa, la musica oltre Sanremo. Intervista-spritz con i Post Nebbia Il nuovo disco sulla montagna colonna sonora perfetta dell’assalto a Roccaraso. La voglia di rimanere indipendenti: "Siamo contrari all'idea che si debba fare musica per tutti". Il bisogno di raccontare il nord-est. Chiacchierata-reportage assieme a una delle band italiane più apprezzate dalla critica Luca Roberto 08 FEB 2025
Rock alla bolognese L'epopea di Harpo's Record e il coraggio di pubblicare cassette brutte diventate icone Introiti irrisori e fracasso mediatico notevole. Un libro ripercorre la storia della casa discografica che rivoluzionò il mercato della controcultura con una musica registrata male e suonata peggio. Quando si dava un suono all’insoddisfazione e lo si metteva in circolo Stefano Pistolini 21 DIC 2024
preghiera Viva il coerente Ruggeri, da ventenne bowiano a sessantenne dannunziano Giovanni Lindo Ferretti ha fatto salire sul palco Scanzi e io l'ho messo in pausa. Meglio riascoltare i Decibel di Enrico Ruggeri, che pubblica ora "40 vite (senza fermarmi mai)". La costante dell’ammirazione dell’eroismo, e pure un filone aristocratico: "Contessa"… Camillo Langone 02 AGO 2024
sul giradischi Anche l'Italia partecipa al ritorno del rock sperimentale (e lo fa bene) Il ritorno dell’art rock, o dell’experimental rock, è cosa fatta. Buoni motivi per ascoltare "Nevermind the Tempo” degli I Hate My Village e “Terzo” de "Il sogno del marinaio" Stefano Pistolini 25 MAG 2024
facce dispari Lino Vairetti, il volto dipinto di cinquant'anni di rock Intervista al frontman degli Osanna, gruppo che ha fatto la storia del rock progressivo italiano: "Mi affascinava l’idea di superare la forma canzone e di raccontare la musica anche sotto il profilo visivo. La nostra ispirazione furono i volti di Picasso" Francesco Palmieri 05 MAG 2024
"Club 27" Metafisica di Kurt Cobain: morì 30 anni fa per restare giovane per sempre La decisione del chitarrista di mettere fine ai propri giorni con un colpo di carabina alla testa si trasformò in un immediato, dolorosissimo, lutto collettivo. Così la rockstar che visse rifiutando il mondo intero è entrato nella lista degli "eterni cristalli" Stefano Pistolini 04 APR 2024
Recitare l'underground. Baustelle e Contessa insieme, ma solo su vinile Un connubio smagliante, subito preda del social-digitale. In poche ore il disco in edizione limitata era ascoltabile ovunque, perforando l’assunto di esclusività: ma forse il senso dell’operazione era proprio quello Stefano Pistolini 12 DIC 2023
La libertà è blues. I Bud Spencer Blues Explosion ci raccontano il loro nuovo disco "Next Big Niente", l'ultimo album del duo più infiammabile dell'alt rock italiano, è figlio della luce e di una generosa dose di tempo. E del coraggio che serve a prendere tutto e buttarlo via, per ricominciare da capo. "Per fare una cosa vera occorre dirsi la verità" Enrico Cicchetti 27 OTT 2023
I respiri del rock Con “Australian Carnage”, Nick Cave compie la sua trasformazione in predicatore gospel Fra minimalismo e forze ancestrali della natura. Il nuovo disco dell'artista australiano è la (quasi) riproposizione live di "Ghosteen", uno degli ultimi capolavori del rock Marco Ballestracci 30 SET 2023