Il caso L’Auditorium, le nomine a schiovere e Gualtieri. Un botta e risposta La fondazione Musica per Roma risponde in merito all'articolo "A Roma non funziona più nulla, ma Gualtieri ha un talento per le nomine: quadruplicati i dirigenti e gli uffici dell’Auditorium”. Ma il problema rimane: il Comune, socio fondatore, non poteva non essere informato della quadruplicazione 01 LUG 2022
Roma capoccia “Il degrado di Roma riguarda l’Italia intera” ci dice il prof. Carandini “La capitale è in condizioni da Medioevo e la sua crisi dovrebbe preoccupare le istituzioni della Repubblica. Ci vuole un piano strategico. Una sensibilizzazione. Questa città è il simbolo della nazione”. Intervista al professore emerito di Archeologia classica all’università La Sapienza Gianluca De Rosa 30 GIU 2022
Roma capoccia Fenomenologia del circolo Ondina, l’anti Aniene che si trova a Prati Per chi vive o lavora in quel rione è diventato un punto di riferimento. La scelta vincente è stato aprirlo a tutti. Chiunque si può iscrivere con 110 euro al mese. I soci sono oltre 400, tra cui avvocati, magistrati, attori, calciatori, giornalisti e qualche politico Gianluca Roselli 07 MAG 2022
Roma Capoccia Il quartiere Parioli è popolato di personaggi singolari Da quelle parti, oltre a girare l’oramai celebre signora che porta a spasso il suo maiale che ha chiamato Dior (“come Christian”), si sono aggiunti un maniaco che si muove indisturbato travestito da Sailor Mercury e Polifemo, il fioraio abusivo e senza un occhio in piazza Don Minzoni Giuseppe Fantasia 07 MAG 2022
Roma capoccia A Roma il termovalorizzatore serve (anche) per i cinghiali Le incursioni degli ungulati, attirati dai rifiuti, sono sempre più frequenti. L’inceneritore di Gualtieri potrebbe essere la soluzione Filippo Passeri 05 MAG 2022
Roma Capoccia Bilancio dei primi sei mesi: Gualtieri, Raggi e Alemanno. Classifica L'attuale sindaco della Capitale è quello che ha lavorato e speso di più nel primo semestre in carica Cesare Coldilana 30 APR 2022
Roma Capoccia L’enigma “Roma Capitale”: si va davvero verso la città-regione? La Commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato il testo di una riforma attesa da 21 anni Andrea Venanzoni 30 APR 2022
piccola posta Niente cancel culture, di questo passo basterà l'incuria ad abbattere le statue del Gianicolo Il 7 settembre del 2018 il Garibaldi a cavallo fu colpito da un fulmine, e da allora è folgorato, le lastre scolpite del suo basamento riverse al suolo, le transenne attorno miste a spazzatura e ferraglia. Al monumento-tomba di Anita Garibaldi non va meglio. Un appello al sindaco perché prenda a cuore due veri patrioti 29 DIC 2021
Esclusiva Foglio Bettini lascia il Cda della Festa del Cinema Dopo l'esclusiva del Foglio sulla lite Gualtieri-Bettini arrivano le dimissioni dell'ideologo del Pd: "Non ho mai partecipato a nessuna spartizione" 04 DIC 2021
"A voi il G20, a noi il futuro" Viaggio fra le tante anime della manifestazione contro il G20 di Roma "Serve una svolta, non un accordicchio", dicono i ragazzi che oggi sfileranno per chiedere una svolta sul clima. Con loro anche sindacati, No Tav e qualche nostalgico No global. "Ma non ci saranno scontri", assicurano Gianluca De Rosa 30 OTT 2021