uffa! Le foto del pogrom di Iasi in Romania, le più atroci del '900 Il massacro nel paese alleato dei nazisti: oltre 13.000 ebrei uccisi in una città dove la popolazione ebraica era un terzo del totale. Queste testimonianze fotografiche sono una rarità: i rastrellamenti a Roma e Parigi non furono immortalati quasi per niente Giampiero Mughini 01 OTT 2022
EuPorn - Il lato sexy dell'Europa La gran difesa della sponda europea del Mar Nero Bulgaria e Romania guardano la guerra da vicino e sostengono Kyiv. Storia di tre alleati che litigavano per tutto, anche per l’Isola dei serpenti Paola Peduzzi e Micol Flammini 07 LUG 2022
uffa! Odessa, 1941. La caccia all’ebreo si trasformò in un terrificante pogrom Un massacro terribile e che non vide protagonisti i "nazisti ucraini", ma i tedeschi e i rumeni che nel giugno del '41 si erano scagliati contro l'Unione sovietica. La presa della città gli costò ingenti perdite, e un attentato dopo la conquista scatenò la rappresaglia. Contro il capro espiatorio, ovviamente Giampiero Mughini 05 LUG 2022
Europa Ore 7 Scholz ricomincia da capo sull'Ucraina Il cancelliere tedesco ha confermato tutte le linee rosse della Germania sulle sanzioni contro la Russia e la fornitura di armi a Kyiv 20 APR 2022
Viaggio sul confine della Nato. Nella base in Romania dove i piloti italiani tengono lontani i Mig russi La base alleata di prima linea sul Mar Nero, a poco più di un centinaio di chilometri dai confini dello spazio aereo rumeno, davanti a Sebastopoli. L'Italia ha appena lasciato il comando al Regno Unito, ma ha gestito i quattro mesi più significativi della storia recente europea 09 APR 2022
uffa! L’omicidio di Culianu, lo storico che condannò Ceausescu e i suoi successori Non è un caso che il più irrisolto dei "gialli" connessi alla morte di un intellettuale e scrittore moderno – mille volte più che non l’assassinio di Pier Paolo Pasolini – sia quello di uno studioso e scrittore rumeno. Per anni il vero sovrano delle vite e delle anime rumene fu la Securitate, l’onnipresente polizia politica Giampiero Mughini 19 MAR 2022
La Romania, tappa per chi scappa da Kyiv, pensa alla sua sicurezza Il presidente romeno Klaus Iohannis sta lavorando per aumentare le spese per la difesa di quasi l’1 per cento del prodotto interno lordo, passando dal 2 per cento al 2.8 Mauro Mondello 18 MAR 2022
"Non siete soli" Al confine freddo con la Romania si fa accoglienza agli ucraini e si sogna tutti l’Europa Una massa di fuggitivi e di volontari, tutti europei, tutti non ancora integrati nella dimensione formale e legale dell’Unione e tutti molto desiderosi di farne parte 11 MAR 2022
La lunga marcia degli ucraini lontano dalle bombe Quasi 200 mila persone hanno già varcato le frontiere verso Polonia, Ungheria, Romania. E nella piccola e fragile Moldavia, oltre al flusso di migranti, si teme per le truppe russe della Transnistria 26 FEB 2022
uffa! Sei un ebreo o un "uomo del Danubio"? L'odio antisemita nei diari di Mihail Sebastian C'è un episodio che ha dell'incredibile nella vita dello scrittore ebreo rumeno, che chiese la prefazione per un libro a Nae Ionescu. Il suo maestro, diventato antisemita, scrisse che l'assimilazione degli ebrei era un'illusione. E quell'indecente prefazione Sebastian accettò, tale e quale, di metterla in testa al suo romanzo Giampiero Mughini 27 GEN 2022