Il Figlio Due famiglie diverse, atomi che si attirano, si respingono e si scombinano Piccoli preludi esplora al microscopio i movimenti delle relazioni dissezionando vite normali e mettendole a nudo. La trama è attraversata da una musica classica che tiene insieme tutte le parti. Livia Chiaratti 11 GEN 2025
Romanzeria stravaccata Rassicurante e sedativo, lo scrittore con tisana a tu per tu con la natura La letteratura country-chic, tra seanpennismo e trovarobato waldeniano, è peggio di quel che credevamo di meritare. Salvo rare eccezioni, che al momento non vengono in mente, è poco più che vanvera zodiacale Marco Archetti 26 OTT 2024
L'onda coreana si piglia tutto, pure il Nobel Dopo “Parasite”, il riconoscimento per la Letteratura a Han Kang è la rivoluzione delle arti coreane e un messaggio potente, e a sorpresa, per le donne coreane Giulia Pompili 10 OTT 2024
preghiera Leggere Francesco Selvi per disintossicarsi dalla pizza, oppio dei poveri italiani I protagonisti di "Enrico e Giuliano" sono due inetti che si trascinano fra disoccupazione e scommesse, sigarette e birra in lattina. La pizza come supremo orizzonte di tutti gli italiani precipitati nella sciatteria alimentare Camillo Langone 31 AGO 2024
Correre ai ripari Il piano B della Marvel se i supereroi inciampassero al botteghino: i romanzi Dopo le recensioni di "Deadpool & Wolverine" i padroni della casa di produzione americana preparano le contromisure alla "fine del Marvel Cinematic Universe" commissionando agli scrittori di fantascienza libri scegliendo i tipi più grintosi che non svolazzano tra i grattacieli Mariarosa Mancuso 31 LUG 2024
indagini La confessione e tanti non ricordo Può Ingram, stimato vicesceriffo, aver abusato delle proprie figlie? Le due ragazze lo accusano, lui crede più a loro che alla propria memoria. Una storia agghiacciante dalla realtà alla letteratura. Un estratto dal libro di un premio Pulitzer Lawrence Wright 08 LUG 2024
L'intervista La pandemia senza i virus. Il ritorno al romanzo di Michael Cunningham Cunningham è tornato al romanzo dopo quasi un decennio, dopo l'esplosione della pandemia. "Cercavo una storia che potesse parlarne ma non direttamente", dice lo scrittore. E così è nato Day, edito per la Nave di Teseo Giulio Silvano 22 FEB 2024
La recensione Se l'importante non è capire, ma trasformare la propria vita in un racconto “Elizabeth Finch”, il nuovo romanzo di Julian Barnes chegioca a moltiplicare storie e allusioni tra letteratura, filosofia e realtà Marco Archetti 18 GEN 2024
Il Figlio La storia di Hans Christian Andersen, che alla vita preferiva l'infanzia La biografia del poeta e scrittore di fiabe danese, raccontata nel romanzo di Giovanni Montanaro, non è solo un racconto di riscatto sociale e culturale, ma contiene gli indizi fondamentali per comprendere l’opera di un autore Giacomo Giossi 26 DIC 2023
LETTERE RUBATE Bentornata Mary Poppins, è qui per restare? Per il momento, signora Un volume modello che celebra Mary Poppins con nuove storie sulla protagonista dei romanzi di Pamela Lyndon Travers Annalena Benini 23 DIC 2023