Il rugby vincente di Berlusconi e la fine dell'Amatori Milano Il Cav. comprò, ingaggiò campioni, vinse, poi lasciò. Non solo la società, ma anche uno sport diverso. Una corsa all'oro che esaurì la vena minerale dell'ovale meneghino Marco Pastonesi 13 GIU 2023
Il Cav. dello sport Quando Berlusconi provò a trasformare Milano nella capitale dello sport I successi nel calcio con il Milan e poi quelli nel rugby, nella pallavolo, nel baseball e nell'hockey su ghiaccio sempre in rossonero e sempre griffati Mediolanum. La Polisportiva Milan è stata una pagina veloce e vincente, stoppata sotto canestro. Come l'idea di far correre Bugno e Chiappucci nella stessa squadra 13 GIU 2023
Il Foglio sportivo L’ultima meta di Parisse, il più grande. L'addio al rugby dell'azzurro È stato il più forte rugbista italiano di tutti i tempi, senza dubbio: capitano della Nazionale per undici anni, in campo 142 volte con gli Azzurri, vincitore di due scudetti, una Coppa Italia, due campionati francesi e due Challenge Cup Alessandro Ferri 27 MAG 2023
Convocare o non convocare Sergio Parisse al Mondiale di rugby? Il ct Kieran Crowley deve diramare la lista dei preconvocati per la Coppa del Mondo. Dopo una grande stagione a Tolone anche l'ex capitano della Nazionale ha esternato la volontà di ritornare nel giro azzurro Alessandro Ferri 13 MAG 2023
in meta Dove può arrivare l'Italia del rugby femminile nel Sei Nazioni che rinizia. Parla il ct Nanni Raineri Dopo le sconfitte contro Francia e Inghilterra, fuori portata per le azzurre, la Nazionale incontra Irlanda, Scozia e Galles. "È come se fossero due tornei diversi – dice il coach Nanni Raineri –, ma non dobbiamo cadere nel tranello di credere che allora possiamo giocare con sufficienza" Alessandro Ferri 14 APR 2023
Sei Nazioni Il rugby della Nazionale femminile è ostinato e sensibile. Parla Elisa Giordano La capitana dell'Italia del rugby ci racconta il Sei Nazioni femmile che inizia. "Il livello si alza continuamente. Significa che, palla in mano, bisogna prendere una decisione in un tempo sempre più breve. E la decisione dovrebbe essere la migliore" Marco Pastonesi 25 MAR 2023
sei nazioni 2023 In Scozia, l'Italia del rugby vive l'ennesimo psicodramma. È ora di un cambio di rotta Finisce con un doloroso 26- 14 per gli scozzesi, al termine di una gara giocata bene dagli azzurri che tuttavia non hanno saputo sfruttare le occasioni. Come troppe volte è accaduto nelle ultime uscite. La nazionale chiude il torneo con 5 sconfitte, ma in vista della Coppa del mondo non è tutto da buttare, anzi Alessandro Ferri 19 MAR 2023
Sei Nazioni 2023 Massimo Giovanelli ci racconta i segreti della Scozia del rugby "Gli scozzesi sono fortissimi nel gioco rotto, cioè aggressivo, sporco, da guerriglia. Ci vorrà cuore, ma anche testa. E non disperdere quello che di buono avevamo costruito e mostrato". Intervista all'ex capitano della Nazionale italiana Marco Pastonesi 18 MAR 2023
la storia Lo sport è ancora un gioco: lezioni dal campo di rugby A Civitavecchia un papà arbitra una partita in cui suo figlio è capitano. Si può pensare che esista un mondo in cui a un adulto non interessa viziare il risultato di un incontro tra bambini, perché non è necessario e perché è più importante vivere una giornata di gioia collettiva Alessandro Ferri 17 MAR 2023
rugby Massimo Cuttitta è ancora una presenza nel mondo del rugby Sabato a Edimburgo Scozia e Italia si giocano la Cuttitta Cup oltre la vittoria nell'ultima partita del Sei Nazioni 2023, il trofeo che unisce Highlanders e Azzurri nel ricordo di Massimo, 70 presenze in Nazionale e sei anni responsabile della mischia scozzese Marco Pastonesi 15 MAR 2023