L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia” David Carretta 15 OTT 2020
Europa Ore 7 Sanzioni e sanzionette, tranne per la Turchia Dopo oltre un mese di negoziati, il Consiglio Affari generali oggi adotterà una Raccomandazioni sulle restrizioni alla libera circolazione delle persone nell'ambito della crisi Covid-19 per cercare di uniformare codice colore delle zone a rischio e mettere un po' di ordine su obblighi di tampone e quarantene nell'Ue David Carretta 13 OTT 2020
Europa Ore 7 Altre tre settimane di tormento Brexit La Francia è uno dei quattro paesi per i quali la pesca è “un enorme problema di politica interna”, ci ha spiegato un funzionario Ue. Intanto il Consiglio affari esteri oggi annuncerà un accordo politico per lanciare nuove sanzioni contro la Russia per l'avvelenamento di Alexei Navalny, come richiesto da Francia e Germania. Il negoziato con il Parlamento europeo sul Recovery fund è bloccato David Carretta 12 OTT 2020
Europa Ore 7 La maggioranza Ursula si rompe sul clima Abbiamo visto la bozza di conclusioni del Vertice e non è indicato alcun obiettivo numerico, c'è solo un vago richiamo al "Climate Target Plan 2030”. Germania e Francia hanno annunciato l'intenzione di proporre sanzioni mirate contro la Russia per l'avvelenamento di Alexei Navalny David Carretta 08 OTT 2020
Europa Ore 7 L'Ue geopolitica in bilico sulla Bielorussia "Nonostante ci sia una chiara volontà " di sanzionare il regime di Lukashenka, "non è stato possibile raggiungere l'unanimità necessaria. La questione passerà al vertice dei leader europei di giovedì e venerdì", ha detto l'Alto rappresentate Josep Borrell. "È in gioco la credibilità dell'Unione europea" David Carretta 22 SET 2020
La newsletter europea, tutti i giorni Europa Ore 7 La capacità dell'Ue di proiettarsi come potenza geopolitica sarà messa alla prova già oggi nel Consiglio Affari esteri presieduto da Josep Borrell. L'agenda della riunione è piena di ipotesi di sanzioni David Carretta 21 SET 2020
I primi risultati contro Lukashenka Tre nazioni Ue stanno portando avanti la battaglia di Minsk. Occhio alla Lituania 15 AGO 2020
Le sanzioni a Iran e Siria sono lì per un motivo La moratoria proposta dai grillini e il solito schema antioccidente pericoloso 26 MAR 2020
Sanzioni sospese e F-35. La special relationship tra Trump ed Erdogan Il presidente turco alla Casa Bianca (il Congresso non voleva), Donald offre accordi sontuosi per aggirare l’embargo 13 NOV 2019
A che punto è la guerra di Trump a Pdvsa e al petrolio di Maduro Dopo la proclamazione di Guaidó collassa l’export e fuggono i tecnici. Ecco chi sostiene gli Stati Uniti e chi opera per il regime Maurizio Stefanini 17 FEB 2019