L’ultima casa di Giorgio Manganelli, tempio sacro di un grande autore di nicchia Anziché per tombe, è meglio andar per dimore Sergio Garufi 05 AGO 2018
Quelle frasi da evitare durante le interviste Resta da capire perché la sciocchezza sia diventata il motto degli scrittori ispirati. Esempi Mariarosa Mancuso 03 AGO 2018
Scrivere non sarà mai un atto naturale Imbattersi per l’ennesima volta in “E così vuoi fare lo scrittore” di Bukowski, inno del vecchio sporcaccione che, incredibilmente, celebra l’isteria come unica plausibile condizione letteraria Marco Archetti 24 GIU 2018
Il disastro della letteratura che scrive in iperstile per farsi notare un po’ Tra stizzosi coaguli di mosche e “occhi topeschi”. Si punta tutto sullo stile in modo caricaturale, immaginando che più si elettrizza, più si condisce, più si aggiungono aromi e fetori, spezie e droghe, e più c’è letteratura Alfonso Berardinelli 16 GIU 2018
Il gran ballo smascherato degli scrittori che si raccontano La passione non è socievole e la vocazione non è innocua: sono queste le consapevolezze che vorticano a ogni pagina della dispiegata danza che è “La scrittura o la vita” di Annalena Benini Marco Archetti 13 MAG 2018
Caro Sofri, ti presento Harvey, il veleno che inganna noi scrittori deboli e frivoli E’ contro la logica, vivere questa vita contro se stessi. Ma va così, e l’unico modo di resistere è vantarcene, spacconare, e farci forza di tutta la nostra immensa debolezza Marco Archetti 17 GEN 2018
Quant'è aggressivo il populismo sui social degli aspiranti scrittori Esperienze di vita e strane idee sul self-publishing Vanni Santoni 03 DIC 2017
Lo scouting letterario al tempo di Facebook Scegliendo i “personaggi” sui social network gli editori sono proprio sicuri di pubblicare i libri migliori? Federico Di Vita 26 NOV 2017
I saggi di Saul Bellow hanno la vitalità dei romanzi, e aiutano a credere nell’esistenza degli altri "Differenziarsi dagli altri è pericoloso. E però, come tutti dovremmo sapere, sottrarsi ai pericoli del dissenso è da vigliacchi" 21 OTT 2017
Gli scrittori low cost non acchiappano più lettori Perché rendere il libro un invidiabile genere di lusso è un'idea per diffondere la lettura Antonio Gurrado 15 SET 2017