Donchisciottesca e spalle al muro, la cultura laica italiana è nei guai Un volume di Galli della Loggia (“Questo diletto almo Paese. Profili dell’Unità d’Italia”) e l’incapacità dell’occidente di opporsi alla mutazione antropologica in atto. Ormai il futuro è nelle mani degli scienziati? Alfonso Berardinelli 28 FEB 2016
Che noia gli scrittori etici che ci vogliono ricordare che l’alcol fa male Kerouac non dava interviste educative, perché McInerney sì? Lo scrittore beat e gli altri ubriaconi non si sognavano di rilasciare interviste con uno sfondo educativo-prescrittivo, primo perché erano amorali, secondo perché nessuno si aspettava che fossero life coach, terzo perché bere era un affare privato. Simonetta Sciandivasci 19 LUG 2015