Tutto su Roth. Pettegolezzi e altre storie gustose nella biografia appena pubblicata da Einaudi Il mestiere, le donne, le critiche. Vita di un autore novecentesco che non scriveva solo i fatti propri 15 NOV 2022
Abbasso la verità Gli scrittori, bugiardi patologici: Pietro Citati li ha riconosciuti e con la sua critica si è unito a loro Davvero la critica ha il compito di indicare il vero? La risposta è no. Ed è proprio quest’idea di critica renitente all’ordine che viene magnificata in "La ragazza dagli occhi d’oro", l'ultimo saggio in libreria Mariano Croce 14 NOV 2022
il foglio del weekend Tutte le parole del mondo Alla Fiera del libro di Francoforte si parla del mestiere del traduttore, migliore là dove non si vede. Perché gli scrittori gli devono molto Cettina Caliò 24 OTT 2022
Giovanni Papini, un uomo contro Giovane e vecchio, eterno bastian contrario: riscoprire nei racconti lo scrittore fiorentino, il padre dello sconcertante nella nostra letteratura Edoardo Rialti 29 AGO 2022
scrittori in vacanza Wunderbar Garda. Il turismo tedesco sul lago negli anni della Belle Époque Goethe fece entrare nella cultura tedesca la passione per la costa che gli sfilò davanti agli occhi durante una traversata da Torbole a Malcesine. Forte del binomio sole & salute, fiorisce Gardone Riviera, che ospiterà poi anche Nabokov e Lawrence. Cartoline dai Mann e da Rilke Marco Archetti 13 AGO 2022
riflessioni La mediocrità e volgarità della politica e della cultura moderne Pubblicizzare un libro come un detersivo. Il dramma di dover spiegare ai lettori chi è Emmanuel Carrère Alfonso Berardinelli 06 AGO 2022
sfortuna e caratteraccio Guido Morselli: il silenzio e la solitudine dell’agricoltore geniale La lotta titanica dello scrittore con gli editori poco attenti. Stanco del mondo che gli andava stretto, l'ha fatta finita il 31 luglio di 49 anni fa Valentina Fortichiari 31 LUG 2022
Una fogliata di libri Quando lo scrittore può rivelarsi banale e perfino dogmatico Scrivere romanzi non significa emettere intelligenza ma produrre finzione realizzata bene: le due cose sono molto diverse. Poi per fortuna ci sono quelli bravi Marco Archetti 23 LUG 2022
Buone forchette Pesi da farmacia, esercizi sodi e niente litri. E’ il mondo dei food writer Garantiscono di essere scrittori (e buone forchette). E' la nuova categoria che propone appositi corsi di scrittura: si definiscono intenditori oltre possedere una ricca collezione di libri da cucina 16 LUG 2022
questione di stile Il declino dei critici e l’ascesa dei linguisti, che disgrazia per la letteratura! Per gli studiosi della lingua gli scrittori da tenere in considerazione sono i più venduti e i più pubblicati, ma si rischia di perdere il legame con secoli di storia letteraria Alfonso Berardinelli 21 MAG 2022