il foglio del weekend Frank Herbert, il dio di sabbia Il genio dello scrittore di “Dune” e la sua grande paura del controllo genetico della popolazione e dei superuomini 02 OTT 2021
Bandiera Bianca Proust a Sanremo e Kafka a Masterchef Lo scrittore britannico Jonathan Coe suona la tastiera elettrica al Castello Sforzesco di Milano. Chissà cosa avrebbero potuto regalarci i grandi autori del passato se il mondo dell'editoria si fosse dato più da fare Antonio Gurrado 19 LUG 2021
bandiera bianca La ricetta del successo editoriale Una scrittrice italiana esordirà fra più di un anno ma ha già venduto i diritti per traduzioni in diciannove lingue Antonio Gurrado 09 LUG 2021
Bandiera Bianca Perché un narratore di successo si converte all’autoaiuto Con “Manifesto”, Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize, si darà alla saggistica. La nostra abitudine alla traslazione degli autori dall’estetica all’etica e i loro deliri di onniloquenza Antonio Gurrado 31 MAR 2021
preghiera D'Annunzio e gli adolescenti, o la vita come opera d'arte I grandi autori che vita hanno fatto? I più fortunati passavano il tempo a scrivere, vuoi mettere con quello che combinava D'Annunzio? 31 MAR 2021
Il cattivo romanzo del virus Scrittori che si rifugiano nel vintage, sempre uguali con o senza coronavirus. Opinionisti e corsivisti con la loro futilità. Anticonformisti di bocca buona. Da Moresco a Žižek, da Agamben a Mancuso: una critica letteraria dell’anno della pandemia Matteo Marchesini 22 MAR 2021
una fogliata di libri La rimozione della vita nella poetica di Bontempelli L'uomo bontempelliano è un automa, un manichino metafisico. Ma a poco a poco, lo scrittore prova a rianimarlo attraverso quel realismo magico che insegue il miraggio di una semplicità maestosa e straniata Matteo Marchesini 06 MAR 2021
Bandiera Bianca Dove ricercheremo fra un secolo lo spirito dei nostri autori contemporanei È il centenario del trasferimento di d’Annunzio al Vittoriale. Degli scrittori di oggi, fra cent'anni, visiteranno appartamenti striminziti, scaffali dell’Ikea, locandine di presentazioni davanti a sedici sedie vuote Antonio Gurrado 17 FEB 2021
una fogliata di libri Lo scrittore, il romanzo e quello sfigato di X Il beffardo realismo dell'inverosimile, capace di ingannare...anche la fonte di ispirazione Marco Archetti 16 GEN 2021
lettere rubate Il canto della provincia padana di Gianni Celati Lo scrittore giramondo è rimasto sempre un ferrarese, capace di raccontare la rassegnazione dei suoi personaggi anche verso l'isolamento e l'infelicità 19 DIC 2020