Casimiro Piccolo e il mito dell’eternità. Vita e visioni dell'uomo che voleva essere un fantasma Nobile come il fratello Lucio, grande poeta, e cugino di Tomasi di Lampedusa, viveva con gli spiriti dei vivi e dei morti. E li dipingeva pure, ma senza definirsi un artista. Che volete che fosse la gloria per un siciliano nato per contemplare la propria immortalità? Nadia Terranova 02 SET 2019
Corsi di scrittura Il migliore (con esercizi svolti) è in libreria. “I ferri del mestiere”, l’hanno scritto Fruttero & Lucentini Mariarosa Mancuso 24 AGO 2019
La scrittrice lavora così Joan Didion, Simone De Beauvoir, Dorothy Parker, Margaret Atwood, Marguerite Yourcenar e tutte le altre che hanno fatto la letteratura e si sono messe a nudo con la Paris Review 18 GIU 2018
Curare le parole è curare il pensiero Bisogna imparare come non scrivere. Il nuovo saggio di Claudio Giunta sulla lingua che usiamo Marco Archetti 17 FEB 2018
L’occhio vivente di Jean-Jacques Rousseau Da Starobinski a De Simone, l’Alchimia del segno di un autore attuale che nella complessità delle sue pagine rappresenta sempre un problema per sé stesso Davide D'Alessandro 16 GEN 2018
Cardinal e Arpino, parole dette e celate C'è chi le pronuncia per liberarsi e ritrovarsi, chi le nasconde per alimentare l'immaginazione. Viaggio tra psicoanalisi e scrittura Davide D'Alessandro 07 DIC 2017
L'indispensabilità del superfluo Ci si esalta per la brevità, ci si affeziona alla lunghezza. Twitter aumenta i caratteri e i dogmatici della sintesi finiscono sotto processo. Perché è un piccolo lusso poter raddoppiare le possibilità di dire cose totalmente non necessarie 28 SET 2017
Storia triste y final della scrittura Ma quale ragionamento entrerà mai nei 280 caratteri di Twitter? 28 SET 2017
Il grave problema, e la perdita di tempo, di non saper più "scrivere di corsa" Gli studenti a Cambridge non usano più la biro. La zucca ne risente 11 SET 2017