Da Pearl Harbor a Trump, dazi che giocano col fuoco Quante volte il protezionismo ha causato recessioni e instabilità. Maschere del patriottismo Siegmund Ginzberg 21 APR 2025
Uffa! Oltre la criminale parentesi di Salò. Chi erano i combattenti della X Mas Nel suo recentissimo "Incursori del Re", Alfio Caruso spezza l'identificazione della storia della X Flottiglia Mas con quella del suo periodo più efferato di lotta antipartigiana. I suoi uomini erano soldati italiani che avevano combattuto con coraggio al servizio del Re e della patria Giampiero Mughini 19 APR 2025
Uffa! I fatidici anni della Francia occupata, anche nei cuori e negli sguardi Donne francesi che osservano incantate i soldati tedeschi, in una pagina storica di “erotismo” nata dall'assenza di mariti e fidanzati caduti in guerra o tenuti prigionieri. Gli scatti più intimi e inediti del periodo in cui i nazisti furono padroni di Parigi, raccolti in un libro di Patrick Buisson Giampiero Mughini 24 DIC 2024
intrigo internazionale Sfida inglese a Mussolini. La spia era un monsignore del Vaticano Una storia inedita, tirata fuori da una stinta cartellina dell’Archivio centrale dello stato. Così i servizi fascisti si ingegnarono contro Thomas Croft-Fraser, alto papavero di Pio XII, e finirono coinvolte le più alte sfere della Santa Sede e del Regno Francesco Palmieri 11 NOV 2024
Storia Lezioni utili dalla Seconda guerra mondiale a chi oggi cavilla su armi e trattati Quando i servizi segreti inglesi e il primo ministro Winston Churchill crearono una squadra formata da semi-criminali per sabotare le navi tedesche e italiane. Il libro del reporter di guerra Damien Lewis Giulio Silvano 28 SET 2024
Ombre tedesche Viaggio al cimitero germanico della Futa, dove oggi vanno in scena Eschilo e Shakespeare A due passi da Firenzuola, in Toscana, il campo santo è stato trasformato in teatro dalla compagnia Archivio Zeta di Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti: qui a parlare di guerra è lo stesso luogo, nel quale sono seppelliti i soldati caduti durante la Seconda guerra mondiale sulla Linea gotica Cristina Marconi 26 AGO 2024
Storie dalla seconda guerra mondiale Il generale alla fine cedette: disobbedì all'ordine assurdo e Parigi non bruciò Dal 25 agosto del ’44 ai crimini di guerra di oggi: ritratto di Dietrich von Choltitz, controverso generale della Wehrmacht che salvò il cuore della Francia dalle furie naziste Marco Mondini 24 AGO 2024
L'anniversario Ottant'anni fa Varsavia insorgeva contro i nazisti. La fame di libertà, con i sovietici a un passo La rivolta polacca del 1944 celebra i suoi 80 anni. Un evento drammatico che, ancora oggi, continua a dividere Francesco M. Cataluccio 02 AGO 2024
Il Foglio sportivo Fanny che vide Owens e lo imitò vincendo tutto L’atleta olandese Koen che a 30 anni e con due figli vinse 4 ori e superò anche la guerra Fabio Tavelli 20 LUG 2024
corsi e ricorsi Il passato fra Tokyo e Seul che torna e mette in mezzo la nostra Stintino La manipolazione politica sulla tragedia delle donne vittime dei conflitti si concretizza in pieno nella statua delle “comfort women” inaugurata in Sardegna sabato scorso Giulia Pompili 25 GIU 2024