Dopo il taglio dei parlamentari la maggioranza si impegna a fare la legge elettorale Nel documento di "impegni comuni" anche il progetto per equiparare i requisiti di elettorato attivo e passivo di Camera e Senato 07 OTT 2019
Una fiducia contro l’odio La senatrice spiega perché si può scommettere su un governo non più disumano Liliana Segre 11 SET 2019
Un altro Salvini è possibile Anti europeismo smussato, niente golpismo, spunti garantisti, idee maggioritarie, polemiche sviluppiste. Riformattare il salvinismo sarà dura ma ieri in Senato l’ex Truce ha spento alcuni focolai di irresponsabilità. La necessità di un’opposizione di svolta 11 SET 2019
A Monti piace il Conte bis. A patto che sia un vero governo del Rinnegamento Il senatore a vita vota la fiducia: “C'è in lei, signor presidente del Consiglio, e nel M5s, un ripensamento sufficientemente profondo e sincero in materia di posizionamento dell'Italia, di Europa, di economia?” Mario Monti 10 SET 2019
Il BisConte alla prova del Senato. Segui la diretta Dopo la fiducia della Camera il governo aspetta quella di Palazzo Madama. Paragone (M5s) annuncia un “discorso durissimo” contro il premier, ma per la maggioranza non dovrebbero esserci problemi 10 SET 2019
La nuova puntata della telenovela rosso-gialla: riparte la trattativa tra Pd e M5s Dopo le polemiche e le accuse reciproche le delegazioni di grillini e democratici si incontrano alla Camera: “Abbiamo riaperto il tavolo dl programma”. Ma si litiga ancora sulle poltrone. Domani un nuovo incontro 27 AGO 2019
Divagazioni, sbuffi, maschi alfa. Il crollo del populismo è un grande spettacolo popolare Gli interventi in Aula di Conte, Salvini e Renzi, Di Maio immobile. È stato bello come una finale dei Mondiali da vedere tutti insieme davanti alla tv Andrea Minuz 21 AGO 2019
Renzi rilancia il governo istituzionale: "Ma non ne farò parte" L'ex premier attacca Salvini e critica il M5s per l'”aggressione personale e l'odio”. Poi apre a un accordo per evitare l'aumento dell'Iva Samuele Maccolini 20 AGO 2019
La pazza crisi Si agitano eppure non si muovono. Conte resta a Chigi, Salvini al Viminale e il governo si scioglie solo in spiaggia 14 AGO 2019
“Contro la deriva Papeete c'è la democrazia parlamentare”, dice Matteo Renzi In conferenza stampa al Senato l'ex premier rinnova la sua volontà di formare un governo istituzionale “No Tax” assieme al M5s per salvare il paese da una "crisi imminente" Samuele Maccolini 13 AGO 2019