l'intervista “L'ipocrisia delle correnti sull'imparzialità del magistrato”. Parla il giudice Andrea Reale (Anm) Lo sfogo del rappresentante del gruppo Articolo 101: “Nel corso del tempo le correnti si sono avvicinate apertamente a partiti politici e non hanno mai smentito la vicinanza ideologica a quelle fazioni, appannando così l’immagine di imparzialità della magistratura" Ermes Antonucci 08 APR 2025
l'intervista “Sì al sorteggio, unica soluzione al correntismo”. Parla Andrea Mirenda (Csm) Il membro del Csm: "Solo un Consiglio di sorteggiati è in grado di assicurare la reciproca indipendenza dei consiglieri. La magistratura associata non ha mai formulato la benché minima proposta riformista per chiuderla con il correntismo" Ermes Antonucci 05 APR 2025
paradossi Il caso Le Pen svela la superficialità del dibattito italiano sulla riforma Nordio Mezza classe politica francese negli ultimi anni è stata indagata dalla magistratura, spesso finendo per essere processata e condannata. E pensare che il pm in Francia è sottoposto al governo, proprio lo scenario apocalittico evocato in Italia dall'Anm contro la riforma costituzionale Ermes Antonucci 02 APR 2025
il vertice Nordio incontra i parlamentari di FdI dopo il caso Delmastro e tenta di blindare la riforma Il ministro della Giustizia terrà oggi pomeriggio un incontro con i suoi colleghi di partito sulla riforma della separazione delle carriere, dopo il caso Delmastro, che al nostro giornale ha bocciato il testo. La linea del Guardasigilli: basta uscite a vuoto Ermes Antonucci 19 MAR 2025
L'infondato report della ong Liberties sullo stato di diritto "demolito" in Italia Separazione delle carriere, premierato, decreto Sicurezza e canone Rai. L'accusa al governo Meloni di distruggere "sistematicamente e intenzionalmente" la Rule of Law si basa su un'agenda politica contrapposta, più che su evidenze solide e oggettive Luciano Capone 18 MAR 2025
non piace manco a loro Delmastro boccia la riforma Nordio: “L'unica cosa buona è il sorteggio” L'incredibile confessione al Foglio del sottosegretario alla Giustizia contro il ddl costituzionale del suo ministro: “Il Csm per i pubblici ministeri è un errore strategico. I pm, prima dei politici, divoreranno i giudici. L'unica cosa figa della riforma è il sorteggio” Ermes Antonucci 14 MAR 2025
L'intervista Pupi Avati: "Magistrati e artisti si spalleggiano contro la riforma Nordio per vanità e conformismo" Il regista: "Quello dell'artista è un mestiere servile. Molti scrittori in piazza sono ex giudici, a riprova della vanità dell'artista. La riforma? Mi auguro che passi e che le carriere vengano separate" Ginevra Leganza 01 MAR 2025
chiusura totale Riesce lo sciopero dell'Anm, che dice: “Nessuna trattativa col governo” Tra il 75 e l'80 per cento dei magistrati ha aderito alla protesta dell'Anm, che però per bocca del suo segretario Maruotti ha ribadito che "non ci sono margini di trattativa" sulla riforma sulla separazione delle carriere Ermes Antonucci 28 FEB 2025
andrea's version Spataro dice che Falcone non prendeva posizione sulla separazione delle carriere. Ah no? Falcone: “Non si può avere un giudice figura neutrale, al di sopra delle parti, avendo formazione e carriere unificate con quelle dei pm, con destinazioni e ruoli intercambiabili”. Chiaro? Andrea Marcenaro 28 FEB 2025
retroscena Le singolari indicazioni dell'Anm ai magistrati in vista dello sciopero Dal volantinaggio alla lettura (molto parziale) della Costituzione. Le curiose indicazioni dell'Associazione nazionale magistrati per lo sciopero del 27 febbraio Ermes Antonucci 13 FEB 2025