l'intervista "Sì alla separazione delle carriere dei magistrati". Parla Esposito, ex procuratore generale della Cassazione “La separazione delle carriere fra pm e giudici è la conseguenza logica e razionale della riforma del processo penale in senso accusatorio del 1989”, dice Vitalino Esposito. "Per l'Anm il pm finirà sotto l'esecutivo? Una bestialità" 15 MAG 2024
l'intervista Processo mediatico, paletti ai pm e governo. Parla Margherita Cassano “Cari magistrati, la giustizia che insegue l'etica è espressione di uno stato autoritario”. Chiacchierata con la presidente della Corte di cassazione 14 MAR 2024
l'intervista “L’opposizione giudiziaria esiste”. Intervista a Carlo Nordio Le riforme “che faremo tutte”, le promesse per il 2024, la separazione delle carriere, la stretta sulle intercettazioni e una certezza: “Quando un pm si espone non è più terzo ed esercita pressioni”. Parla il ministro della Giustizia 20 DIC 2023
L'iniziativa L'invadenza dei magistrati: in mille scrivono a governo e Parlamento contro la separazione delle carriere 1.028 toghe in servizio hanno firmato una petizione contro la separazione delle carriere in magistratura, inviandola alle massime istituzioni del paese: "Il pm finirebbe sotto il controllo dell'esecutivo". La lezione (dimenticata) di Giovanni Falcone Ermes Antonucci 24 OTT 2023
È ora di limitare i pieni poteri dei pm. Parla Carlo Nordio “La separazione delle carriere? No, non è negoziabile. C’è già un progetto in Parlamento: ci agganceremo. Entro dicembre si raddoppia sulla giustizia. La limitazione dei poteri del pm? Una volta che si è chiusa un’indagine non si riapre”. Chiacchierata con il Guardasigilli 16 SET 2023
nella maggioranza Lo stallo delle riforme della giustizia (e il litigio tra meloniani e forzisti) L'esame delle proposte di riforma su abuso d'ufficio, prescrizione e separazione delle carriere resta in stand-by. Intanto Fratelli d'Italia e Forza Italia si azzuffano per farsi belli agli occhi dell'opinione pubblica Ermes Antonucci 06 SET 2023
giustizia Il rinvio della separazione delle carriere non preoccupa Forza Italia (ma i penalisti sì) Gli azzurri non temono che la volontà di Meloni di dare priorità alla riforma del premierato possa penalizzare l’approvazione della riforma della giustizia. Caiazza (Ucpi), però, lancia l'allarme: "Il tempo corre" Ermes Antonucci 31 AGO 2023
“I pm sono degli influencer. Serve un doppio Csm”, dice Mirenda (Csm) Intervista al membro togato del Consiglio superiore della magistratura: "Sono favorevole alla separazione delle carriere tra pm e giudici. L'appello dei 300 magistrati in pensione ha il sapore dell'interferenza sul Parlamento" Ermes Antonucci 23 AGO 2023
giustizia “Ideologico l’appello contro la separazione delle carriere”. Parla il pm Paolo Itri Il sostituto procuratore di Napoli critica la lettera di circa 300 magistrati in pensione contro la riforma annunciata da Nordio: "La separazione delle funzioni tra pm e giudici è già nei fatti. L'opposizione delle ex toghe è solo ideologica" Ermes Antonucci 22 AGO 2023
Nordio: "Nessun disagio per l’inasprimento delle pene. Non sono giustizialista né garantista" Il decreto anti-piromani "valorizza la certezza del diritto e della pena", dice il ministro della Giustizia. Sul suo ddl: "L’efficienza è prioritaria. Tempi lunghi per la separazione delle carriere, serve intervento costituzionale". E parla di "piena sintonia con Meloni” e di rapporti "molto buoni" con i vertici dell’Anm 09 AGO 2023