“Braindead”, la serie che racconta la morte cerebrale della politica Nell’epoca di Trump e della Clinton, del rinascimento populista, della manipolazione irreversibile, dell’imbarbarimento del confronto, la realtà ha già superato la finzione. Massimiliano Trovato 14 SET 2016
Classici rivisitati Dopo un “Guerra e pace” poco tolstojano, ecco un Oliver Twist in versione Occupy Wall Street. Mariarosa Mancuso 14 SET 2016
Il Papa di Sorrentino cita Sorrentino. E' la "Grande bellezza" in Vaticano, senza trama ovviamente “The Young Pope” verrà trasmesso dal 21 agosto su Sky, a Venezia però sono state presentate le prime due puntate della serie tv: una serie di sketch del tipo “vita quotidiana in Vaticano” e poco altro. Mariarosa Mancuso 03 SET 2016
“Narcos”, la storia del bandito che voleva diventare presidente Torna su Netflix la seconda stagione. Storia del boss che usa la violenza delle armi e l’inganno della parola per sfidare il potere statuale e soppiantarlo Massimiliano Trovato 02 SET 2016
Il ritorno di “Mad Men” Una delle serie tv più amate degli ultimi anni arriva (finalmente) su Sky Atlantic. Da stasera in prima serata, poi in replica su Sky on demand e disponibile su Sky Box Sets. Gianmaria Tammaro 01 SET 2016
Gomorra con l’h Perché gli americani hanno comprato (e già amano) la serie tv italiana sulla camorra Mariarosa Mancuso 31 AGO 2016
La politica è una cosa serie “Alpha House”, o della politica come professione La serie tv di Amazon punta a smontare il teatrino della politica per esplorare le dinamiche personali dei suoi protagonisti. I politici sono un’interessante sottocategoria dei dipendenti pubblici e la coloritura ideologica tende a sfumare nel monotono rito della colleganza. Massimiliano Trovato 24 AGO 2016
"Halt and Catch Fire", ovvero la Silicon Valley prima di Steve Jobs Il 23 agosto arriverà la terza stagione, ma in Italia ancora non se ne parla: resta una perla per gli appassionati, nascosta tra i meandri di internet e apprezzata tra i nerd. Gianmaria Tammaro 17 AGO 2016
Dal Trono di spade ad Outcast, sono tempi duri per i cristiani anche nelle serie tv Nel finale della sesta stagione della serie fantasy il simil papa Altro Passero e i suoi fedeli sono massacrati fra gli applausi dei fan, mentre nella serie horror il Reverendo Anderson è lasciato solo a combattere contro il Male. Perché i fedeli sono così bistrattati nel mondo televisivo? Stefano Priarone 15 AGO 2016
La politica è una cosa serie “Parks and Recreation”, la serie che parla a tutti, libertari e statalisti Ron Swanson supera le identità partitiche e incarna l'amministratore locale ideale: quello convinto che persone con punti di vista opposti possano trattarsi con rispetto e persino collaborare Massimiliano Trovato 10 AGO 2016