Mou deve uccidere il fantasma del passato, De Boer quello del presente Godurie britanniche, tragicommedie italiche. A Manchester si grida al ritorno del “Fergie time” per lo United di Mourinho: vittoria nei minuti finali per la gioia dei giornalisti pigri. Al City invece Guardiola fa una cosa buona: da il benservito al portiere Hart. Intanto in Italia nemmeno i soldi cinesi servono a sollevare l'Inter (e la bontà calcio tricolore). Jack O'Malley 29 AGO 2016
Andrea Belotti, il tesoro di Cairo L'attaccante granata, ancora in gol domenica, ha fatto ricredere coloro che lo ritenevano un investimento sopravvalutato. E ora il presidente del Torino si gode la sua rivincita sui detrattori. A Roma invece la squadra di Spalletti resta vittima dei tormenti del capitano: da Totti a De Rossi. Leo Lombardi 29 AGO 2016
Mediocre e scontata, la serie A vi farà rimpiangere skeet e beach volley Ammettiamolo, non se ne poteva più. Per due settimane abbiamo finto di interessarci a sport inutili se non dannosi, diventando improvvisamente esperti di regole e termini che domani avremo già dimenticato. Jack O'Malley 22 AGO 2016
La Sud vuota e le impronte biometriche d’un collasso di civiltà pallonara Cito testualmente dal profilo facebook “Ultras Roma – Curva Sud”: Non entrare per tornare a tifare! / Questa Curva non si divide! … Se volete seguire la Roma per una partita prendete il biglietto per altri settori, non per la Curva Sud , appoggiate la protesta e non entrate. Non scambiate la vostra Alessandro Giuli 22 AGO 2016
Bacca e de Boer, i due volti delle milanesi Made in China Il milanista doveva andarsene in questa sessione di mercato. E' rimasto, si è unito al progetto di Montella e ha realizzato una tripletta contro il Torino. Dall'altra parte l'Inter inizia con una sconfitta. “Non ho avuto molto tempo”, si è giustificato il nuovo allenatore olandese Leo Lombardi 22 AGO 2016
Caro Milan, sei un’ombra cinese. Ti guardo e non me ne frega nulla Il nostro amore era sopravvissuto alle umiliazioni, agli sfottò, alle sconfitte, alle retrocessioni per le ignobili scommesse, alle cafonate indifendibili, a dirigenti voraci, a presidenti bancarottieri scappati con il malloppo. Persino alla gloria. Ma ora che inizia la serie A, cresce il nostro disincanto. 20 AGO 2016
Thohir ha capito che il magnifico bluff di Mancini, senza Guido Rossi, non avrebbe più funzionato Forse Thohir ha capito che Guido Rossi non tornerà presto alla guida della Federcalcio e ha chiamato Frank de Boer, rendendosi probabilmente conto che Mancini sta alla parola scudetto più o meno come Di Battista sta alla parola garantismo. 09 AGO 2016
110 milioni di euro per Pogba sono pochi Il centrocampista francese è ormai prossimo all'addio alla Juventus. Ecco perché la cifra che sborserà il Manchester United non è né assurda né fuori mercato (per loro). Basta fare i conti in tasca al club inglese per capire la fattibilità dell'operazione (e la miseria del nostro calcio) 28 LUG 2016
Tra fair play finanziario e proprietà straniere continua la marginalità della serie A Oggi è previsto il sorteggio dei calendari del massimo campionato di calcio in Italia. Ma a tenere banco sono soprattutto tre argomenti: cosa ne sarà di Higuain, Pogba e del Milan. Gli investimenti esteri, i molti miliardi del calcio inglese e la nostra incapacità (aziendale) di riportare il pallone italiano alle ribalte internazionali. Juve a parte. Francesco Caremani 22 LUG 2016
Il Milan è sempre più cinese. In attesa del cambio di proprietà, già si parla di un progetto-giovani Le trattative continuano e si avvicina la firma del preaccordo per la cessione dell'80 per cento delle quote societarie. Intanto si tessono le nuove trame che dovrebbero legare il club rossonero al calcio di Pechino e dintorni, con la benedizione del governo centrale. Parla Fred Hellberhaum, consulente della Chinese Super League. 13 LUG 2016