Pillole serie tv Le migliori serie tv da vedere a luglio, in pillole Un luglio più da spiaggia che seriale, con qualche ritorno e un tocco revival Gaia Montanaro 03 LUG 2023
L'intervista Osho, la satira di destra: ribelle e futurista Sta lavorando a una serie tv sull’impresa di Fiume: “Ma quale fascismo, è stata una baraonda libertaria”. L’amicizia con Meloni, il “suprematismo della sinistra”, “far ridere” l’unica ambizione. Chiacchierata con Federico Palmaroli Nicola Mirenzi 03 LUG 2023
“The Idol” infernale, la serie che tutti adorano odiare Voleva essere la serie tv più sconvolgente di sempre, invece è stato bollato come il pozzo senza fondo del cattivo gusto. Storia di un progetto folle e perverso che ha messo in imbarazzo il jet set hollywoodiano Stefano Pistolini 01 LUG 2023
La fobia delle anticipazioni Lo spoiler system delle serie tv (con tanti segreti, anche inutili) Ora le novità del grande e piccolo schermo vengono sempre accompagnate da lunghe liste di “do not reveals”: i dettagli che non si possono svelare. Dal sequel di “Sex and The City” ai film con supereroi fino al Festival di Cannes 22 GIU 2023
Ricetta seriale “Pesci piccoli”, una comedy italiana sullo stile di “The Office” È uscita su Amazon Prime Video la nuova produzione del gruppo partenopeo The Jackal, che anche questa volta non tradisce le aspettative. Il racconto di un’agenzia creativa di provincia priva di competitività, supportato da una scrittura ben calibrata e dosata Gaia Montanaro 14 GIU 2023
Ricetta seriale “Questo mondo non mi renderà cattivo”, il ritorno “impegnato” di Zerocalcare Disponibile da oggi su Netflix, la seconda serie realizzata dal fumettista romano è un racconto più personale del precedente e quindi potenzialmente più divisivo. Sei episodi con dialoghi veloci e una musica scelta con cura Gaia Montanaro 09 GIU 2023
Terrazzo Le architetture di “Beef”, una tranquilla rabbia beige formato serie tv La produzione su Netflix di Lee Sung Jin è un racconto curato in ogni dettaglio: cemento e legno, stile Japandi, un tripudio di sobrietà radicale e claustrofobica. Alvar Aalto docet Gaia Montanaro 27 MAG 2023
Serie Tv Finalmente una serie su Netflix che non sembra già scritta con ChatGPT "La famiglia di diamanti" è scritta da Rotem Shamir, che viene dalla seconda stagione di “Fauda”, con Yuval Yefet. Tra pestaggi, feste e cappelli di pelo l’originalità della serie viene dall’alternanza “umana” dei toni 13 MAG 2023
La settima arte Quando il film è fatto bene è breve, divertente e senza pretese di metaverso La psicoanalisi è una grande produttrice di storie, come nel caso di "Toc Toc": pellicola spagnola che ruota attorno a sei personaggi, ognuno col suo disturbo compulsivo, riuniti nello studio del dottore 05 MAG 2023