La criminalità non arriva con i barconi Tra gli stranieri, la maggior parte dei reati è commessa da chi migra all’interno dell’Europa. E dagli irregolari. Ecco perché, riducendo le possibilità di integrazione, Salvini sta scoraggiando molti richiedenti asilo a rispettare le regole Lorenzo Borga 19 AGO 2019
Chiudete le piazze! Ci sentiamo più insicuri, noi italiani, al pensiero che ci siano in giro tutti quegli stranieri 15 AGO 2019
La notizia della morte della carta (e dei nastri dei vhs!) è largamente esagerata Non sempre il progresso coincide con un passaggio univoco alle nuove tecnologie. In America, ad esempio, si torna alle schede per votare 09 AGO 2019
Altro che allarme sicurezza: in Italia gli omicidi non sono mai stati così pochi I dati Onu confermano che nel nostro paese non serve alcun intervento securitario in salsa salviniana Maurizio Stefanini 12 LUG 2019
La propaganda è nemica della sicurezza No, le Ong non sono criminali. No, una legge di uno stato non può essere contro il diritto internazionale. No, l’emergenza immigrati non c’è. E poi occhio: l’Isis si nasconde nei barchini. Carola e non solo. Gran lezione di un pm con la testa sulle spalle: Patronaggio 03 LUG 2019
Come togliere a Salvini il monopolio sulla gestione dei problemi cruciali per l’Italia? Sicurezza e tasse. Il Truce è riuscito ad avere un’esclusiva sugli unici grandi temi che stanno a cuore agli elettori 27 GIU 2019
Il duello al governo tra Lega e M5s ha avvicinato più la Lega al Pd che il Pd al M5s Il voto su Radio Radicale, le idee sulle tasse, le posizioni sulla Tav, le richieste per le imprese. Le strane ma reali convergenze tra Pd e Lega nella lotta contro il grillismo ci ricordano perché il governo gialloverde è un governo finito 17 GIU 2019
Così i numeri del Viminale smentiscono la propaganda di Salvini sulla sicurezza Il ministero si sforza di mettere in relazione il calo della criminalità con il Decreto Sicurezza ma i dati sono in linea con quelli del periodo Minniti. Un gigantesco boomerang comunicativo Ermes Antonucci 17 MAG 2019
La camorra si combatte intervenendo sulla durata dei processi Il caso Noemi ricorda che nella lotta contro il crimine i guai dipendono dai tempi lunghi fra reato e avvio della repressione Alfredo Mantovano 06 MAG 2019
Caro Salvini, l'insicurezza è un problema, non una risorsa Napoli, Milano, Foggia, Reggio Emilia. Gli episodi di violenza nelle città italiane andrebbero affrontati con serietà, non con metodi muscolari che creano solo eccitazione, tensione e paura 15 APR 2019