il paradosso Odierne follie. Si vede una sigaretta! Parigi censura i poster della mostra “David Hockney 25” Da decenni l'artista difende il vizio del fumo come parte integrante della sua pratica artistica. Ma ora anche la patria delle Gitanes senza filtro lo censura. Proibizionismo mascherato da ambientalismo Giulio Silvano 10 APR 2025
andrea's version Venti minuti di vita in meno ogni sigaretta? Ma allora dovrei campare 133 anni Lo dice l’epidemiologa inglese Sarah Jackson dell’immancabile University College di Londra: ogni sigaretta, venti minuti di vita in meno. Sempre. E senza sconti. Ho fatto due conti Andrea Marcenaro 03 GEN 2025
La difficoltà di spegnerla Guardare l'intolleranza nei confronti del fumo dall'alto dell'ultima sigaretta Fumare quando si è tesi e nei momenti di relax, per celebrare ogni momento. Mattia Feltri ha smesso (per la terza volta), Tex Willer resiste. Un atto eroico e allo stesso tempo una banalità assoluta, ma chi non fuma non sa. Intervista Marco Archetti 19 DIC 2024
bandiera bianca Quanto è bello essere limitati Forse è il caso di porre un freno alla nostra smania di volere sempre tutto subito e augurarsi, almeno d’estate, qualche giorno di sensazioni limitatissime. Antonio Gurrado 02 AGO 2024
Bandiera Bianca Le leggi antifumo che dopo un secolo danno ragione a Benito Mussolini "Per uno Stato bene ordinato, la cura della salute fisica del popolo deve essere al primo posto", disse il Duce. Nemmeno lui stesso avrebbe immaginato che mezzo modo gli avrebbe dato ragione: da Torino al Messico, si sta immaginando un mondo senza fumo Antonio Gurrado 19 APR 2024
bandiera bianca Tasse o sigarette? Il paradosso del "buon governo" e il caso neozelandese Il governo della Nuova Zelanda vuole abrogare la legge che vieta di fumare ai nati dopo il 2008, così da riallocare i proventi sulla vendita del tabacco in un taglio generalizzato delle tasse. La lezione del filosofo settecentesco Helvétius Antonio Gurrado 28 NOV 2023
il libro Un dialogo dei massimi sistemi fra il fumatore e la sua sigaretta Quello che Giovanni Benincasa racconta in 300 pagine è un labirinto di sigarette nel quale è un piacere perdersi. Farà felice chi fuma e chi fumatore non è. E anche chi vorrebbe smettere, o meglio, chi cerca di autoconvincersene Alberto Mattioli 04 OTT 2023
Terrazzo E' facile scrivere un bestseller se sai come farlo. I 40 anni del "metodo" Allen Carr Il 15 luglio 1983 usciva per la prima volta un bestseller che non conosce crisi. Si chiama “E’ facile smettere di fumare, se sai come farlo”. Un successo clamoroso: un milione e 680 mila copie vendute in Italia, venti milioni nel mondo Michele Masneri 19 GIU 2023
Saverio ma giusto Niente più sigarette all'aperto? Finalmente potremo respirare il nostro smog Quale altra proibizione ci dobbiamo aspettare per il futuro, un bel divieto di balneazione per i migranti? Uno per i peluche all'aperto dopo i lanci a Cutro? O forse direttamente un divieto di Elly Schlein Saverio Raimondo 15 MAR 2023
preghiera Paolo Poli, consolazione per la censura dell'arte e della vita "Non ho mai fumato, ma da quando sulle sigarette hanno cominciato a scrivere ‘il fumo uccide’ giro sempre con un pacchetto in tasca". Così scriveva e viveva il brillantissimo attore, da riscoprire in "Alfabeto Poli", festa dell'edonismo assoluto Camillo Langone 07 MAR 2023