Di cosa parlare stasera a cena La necessità di accelerare le procedure per gli appalti e quello che (non) dice Merkel Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 09 APR 2020
Il grande acceleratore del nostro futuro Lavoro, politica, sindacati. Il virus ha costretto l’Italia ad accelerare alcune rivoluzioni. Come farsi trovare preparati 01 APR 2020
Settori essenziali e non essenziali. Cosa non torna nei conti di Conte Per decidere il premier avrebbe dovuto utilizzare le informazioni disponibili nelle tavole input-output dell'Istat (altro che Ateco). Invece sembra essersi affidato alle convinzioni dei ministri e alle istanze corporative di Confindustria e sindacati Paolo Manasse* 26 MAR 2020
Reagire alla tempesta perfetta denunciando i vizi dell’Italia Non basta cambiare il Patto di stabilità. Servono nuovi investimenti sulla sanità pubblica e un Piano Marshall. Basta retorica Annamaria Furlan 20 MAR 2020
Sindacati in cerca di ruolo nella discussione sul salario minimo La richiesta della Commissione europea di imporre a paesi come l’Italia la riduzione della sperequazione salariale non solleva questioni di soglie, ma di equilibrio di poteri Barbara D’Amico 01 MAR 2020
Superare l'emergenza. Per sindacati e imprese ora servono misure forti per la crescita “Oltre alle disposizioni urgenti che il governo ha adottato di necessario sostegno alle aziende e al reddito dei lavoratori, questo è il momento per costruire un grande piano di rilancio degli investimenti nel paese”. Un comunicato congiunto 27 FEB 2020
Populismo sindacale Quota 102: così Cgil, Cisl e Uil portano a termine la crociata di Salvini contro la riforma Fornero Giuliano Cazzola 16 GEN 2020
La Cisl pugliese, caso raro, si oppone al situazionista Emiliano La segretaria regionale Fumarola: “Il confronto non c’è stato, abbiamo fatto delle proposte e lui non ci ha neanche ascoltato” 10 GEN 2020
Nemmeno i sindacati credono al taglio delle ore di lavoro per decreto Cgil, Cisl e Uil devono fare i conti la realtà: perché si possa anche solo parlare di riduzione del tempo di occupazione, l’occupazione serve prima crearla Barbara D’Amico 09 GEN 2020
Chi l'avrà vinta in Francia sulle pensioni? Gli scioperi (ora anche gli studenti), gli incontri e le manifestazioni. Un calendario con le date da tenere d'occhio fino alla presentazione della riforma Mauro Zanon 06 GEN 2020