La sinistra occidentale deve farsi un esame di coscienza sul Venezuela Perché gli antimperialisti preferiscono un regime sostenuto da Mosca, che ha ridotto il paese alla fame, a una rivolta popolare 04 FEB 2019
Come può nascere a sinistra un'alternativa al governo di Virginia Raggi "Noi dobbiamo essere credibili e attrattivi per un pezzo di quel mondo, che condivide con noi valori e principi. E non parlo tanto e solo di ceto politico, parlo soprattutto di elettorato", dice Amedeo Ciaccheri Valerio Valentini 27 GEN 2019
Lista e carrozzone Il manifesto di Calenda va sottoscritto ma presenta un rischio: più Unione che Ulivo Umberto Minopoli 26 GEN 2019
In Spagna Podemos perde pezzi e mette in difficoltà il governo Si ribellano al controllo del partito di estrema sinistra le sindache di Madrid e Barcellona, e il braccio destro di Pablo Iglesias si dimette da deputato in gran polemica 23 GEN 2019
Il più grande regalo ai sovranisti è avere una sinistra modello Corbyn Il Corbyn che gioca con Brexit e il Mélenchon che gioca con i gilet dimostrano che a sinistra non esiste alternativa all’europeismo di Macron. Perché non basta una lista per evitare il collasso delle alternative al populismo 21 GEN 2019
"Primarie aperte da 1,2 milioni di votanti" Smeriglio (con Zingaretti) ci spiega perché i gazebo del Pd devono essere molto più aperti a sinistra 18 GEN 2019
L'occasione mancata del Sessantotto Così le rivolte di quell'anno anticiparono i fallimenti delle forme associate della sinistra. Un libro Adriano Sofri 12 GEN 2019
La politica degli utili idioti I sovranisti di sinistra delusi dalla Lega di governo e non più di lotta L’uscita dall’euro, la lotta all’immigrazione, la guerra alle cosiddette élite. Ma dalla speranza che i gialloverdi realizzassero qualche loro sogno si è passati alla dura realtà 11 GEN 2019
La lettera a Renzi di Contarello Caro Matteo, ti parlo della “vuotanza”, somma stupida di due parole regali: speranza e vuoto. Eccola la “vuotanza” che mi sussurra un punto implausibile della tua storia. Forse proprio un saluto non vissuto. Un ciao scivolato via così Umberto Contarello 02 GEN 2019
Quella Francia muta sull’islam Il “silenzio religioso” del paese della laicité dopo gli attentati. Le origini della cecità sul jihad contro gli “infedeli” nel libro di Jean Birnbaum Jean Birnbaum 17 DIC 2018