Chi crede al potere salvifico di biblioteche e teatri va difeso come i teneri panda La mia idea di sinistra e quella di Christian Raimo (che ha organizzato e animato numerosi eventi con il movimento di cittadinanza attiva “Grande come una città”) Costantino della Gherardesca 06 DIC 2018
Il governo del cambiamento non è caduto dal cielo. La sinistra d’opposizione e le sue colpe L’avversione per la rivoluzione liberista e il Partito democratico, che ha spianato la strada ad alcune delle peggiori riforme di oggi Franco Debenedetti 02 DIC 2018
“Merde à Onfray”. E il filosofo libertario a sinistra divenne il traditore Islamofobo, razzista, omofobo. E gli tolgono i microfoni 14 OTT 2018
L’illustre sconosciuto Alla guida del Pd serve una figura terza che non porti in dote al partito tutte le fratture del passato Agazio Loiero 13 OTT 2018
La nevrosi della sinistra politica Il Pd, la Cgil e l'universo complesso della gauche italiana hanno scoperto di convivere con i populisti all’interno delle mura domestiche. E ne sono rimasti interdetti Giuliano Cazzola 01 OTT 2018
“Ero marxista, poi ho capito che è un altro il migliore dei mondi possibili” Il Nobel per la Letteratura Vargas Llosa ripercorre la propria abiura della cultura di sinistra. Il vademecum di un grande scrittore 24 SET 2018
Chi dovrebbe ascoltare il Pd prima di andare alla cena di Calenda Una serata alla “villetta” a Garbatella per capire che senza un pezzo di sinistra non si batte Salvini 18 SET 2018
Idee per la sinistra? Non (ancora) pervenute Cottarelli sta con Davigo e Renzi imita Crozza Fabio Massa 16 SET 2018
Due postille alle sfuriate di Cacciari Le cose sono orrende e fatue prima di diventare tragedie Adriano Sofri 08 SET 2018
Quattro idee per battere i populisti Alcuni spunti da sinistra per trasformare l’europeismo non in un vizio ma in una grande virtù Antonio Misiani 02 SET 2018