Meglio i governanti o i governati? Un libro di Michele Serra e un test, anche personale, per capire l'andamento del rapporto tra i cittadini e chi li governa Adriano Sofri 07 DIC 2017
Due paradossi sinistri Le alleanze a sinistra non si sono ancora definitivamente assestate Massimo Bordin 30 NOV 2017
Rutelli ci spiega perché la rottura a sinistra non è una cattiva notizia L'ex segretario della Margherita e fondatore del Pd analizza le ragioni che hanno impedito l'accordo elettorale tra Democratici e Mdp-Si-Possibile 23 NOV 2017
È tornato Turigliatto Gli orfani dell’assemblea del Brancaccio si sono riuniti a Roma. Episodi marginali ma non banali Massimo Bordin 21 NOV 2017
Perché bisogna rassegnarsi all’idea che il Jobs Act è un idolo (da proteggere) Da Schröder a Renzi fino a Macron, l’idea surreale che la sinistra si divida con asprezza su norme che producono non licenziamenti ma lavoro 17 NOV 2017
Renzi, la sinistra e Gomorra La modernità renziana è colma di difetti, ma alla sua sinistra si comportano come Genny Savastano che, temendo il ritorno del padre, lo vende e lo fa uccidere Roberto Arditti 11 NOV 2017
Il problema del leader a sinistra Pisapia, Speranza, Bonino, Grasso, boh? La gauche sogna il predestinato (o la predestinata) alla riscossa antirenziana fin dai tempi in cui la riscossa era ancora antiberlusconiana 03 NOV 2017