Giuliano "preferisco di no" Pisapia si decida Allargare il campo progressista vuol dire guardare al Partito democratico, non a D’Alema Redazione 05 MAG 2017
Il guaio della sinistra lepenista Perché la gauche fa così fatica a considerare un nemico il candidato xenofobo e nazionalista? La melina di Mélenchon su Macron (certificata ieri) tradisce i sintomi di una patologia ideologica, potenzialmente letale 03 MAG 2017
L'alternativa è la sinistra Fighetty Trudeau, Macron, Renzi e il modello della sinistra dei doveri e anti Piketty 03 MAG 2017
Gabbani e Lerner, le due anime della sinistra al concertone del primo maggio “Qualcuno ci deve dare il diritto al lavoro ma noi ci dobbiamo mettere una cosa fondamentale: la voglia!” Applausi. Bis. Gabbani premier. “Occidentali’s Karma” cambia verso al concertone Andrea Minuz 02 MAG 2017
A forza di imitarsi a vicenda, destra e sinistra non trovano più le radici Variazioni dialettiche su un fenomeno moderno. La destra oggi vuole essere più a sinistra della sinistra, e la sinistra vuole includere la destra. Da un lato, una destra “populista”, dato che la sinistra trascura o ignora gli umori del popolo Alfonso Berardinelli 01 MAG 2017
Così il proporzionale tira fuori il peggio di noi La sinistra riscopre le tasse, la destra vuole affondare i barconi e i Cinque stelle, con le loro contraddizioni, usano argomenti di estrema destra e di estrema sinistra. Ma quando ci sarà da formare un governo? 28 APR 2017
A Londra e Amsterdam i neoeuropeisti sognano il contagio-Macron I Lib-Dem inglesi organizzano un incontro con il "chouchou" francese assieme ai D66 olandesi. I calcoli per le elezioni locali 05 APR 2017
La gaffe di Dijsselbloem spacca la sinistra europea e diventa un assist per Renzi Il presidente dell'Eurogruppo, socialista, discrimina tra il sud dell'Ue che spende per "donne e alcol" e il nord che arriva in soccorso. I compagni di partito chiedono le sue dimissioni 22 MAR 2017
Un carteggio con Bobbio aiuta a capire perché il populismo trova ampio consenso anche nel campo progressista Era il 1992 e un sondaggio condotto tra i militanti del Pds su chi fosse la personalità che meglio interpretasse “le aspirazioni al cambiamento” offrì risultati profetici Luigi Manconi 26 FEB 2017