Preghiera Guai a voi, intellettuali antirazzisti di sinistra Perché lasciate le vostre e nostre figlie in balie del male, solo per fare bella figura. Perché un muro ci vuole sempre 07 FEB 2024
Il libro Il sentimento dell’exeita secondo Giovanni Sallusti Un manuale di ricordo e nostalgia del comunismo dal passato racconta fino alla più triste deriva della sinistra di oggi. Come rivalutare ciò che abbiamo tradito 24 GEN 2024
UFFA! Quelli come noi che cominciarono a rompere il muro tra destra e sinistra “Su tempi appena trascorsi”, il libro di Giovanni Tassani è una miniera per coloro che amano i personaggi non univoci e che odiano i luoghi comuni Giampiero Mughini 27 DIC 2023
nuovo ulivo? "Schlein e Conte? Scelgano il nuovo federatore della sinistra con le primarie". Parla Arturo Parisi "Di fronte al Pd e al M5S e al tentativo di costruire un nuovo centrosinistra considero le primarie l’unico strumento capace di dirimere il dualismo", dice l'ex ministro prodiano e cofondatore del Pd 08 DIC 2023
doppiezze Tutte le timidezze della Cgil sull’assalto a Pro vita. E Landini preferisce attaccare il governo Il segretario e la responsabile politiche di genere del sindacato condannano la violenza ma sorvolano sui responsabili. Cercando di capitalizzare la piazza del 25 novembre Luca Roberto 29 NOV 2023
Dopo Piazza del Popolo Schlein, dì qualcosa oltre la sequela di “no” passivi a Meloni. Parla Padellaro "Basta giocare di rimessa. Ora bisogna fare delle proposte". Colloquio con l'ex direttore del Fatto Quotidiano 14 NOV 2023
editoriali La sinistra riparta da...? Il Pd e la sfida dell’identità Starmer? Sanchez? Scholz? Costa? Biden? Perché per il Partito democratico invece di richiamarsi ogni volta a presunti modelli esteri, sarebbe meglio cercare di avere una prospettiva autonoma (smettendola di sottovalutarsi) Redazione 08 NOV 2023
Un foglio internazionale Su Hamas le contraddizioni storiche tra culture di sinistra inconciliabili Mélenchon per opportunismo elettorale vuole sedurre le popolazioni islamiche. Dell’eredità di Mitterrand non resta molto, scrive il Monde 06 NOV 2023
bandiera bianca Un governo di destra non dovrebbe abolire i senatori a vita Il premierato all’italiana, nella sua attuale formulazione nebulosa e ipotetica, contiene la lontanissima eco della proposta di abolire il Senato di nomina regia, avanzata già da Mussolini nel 1919. Fascismo? Macché, socialismo, anzi un guazzabuglio di sinistra populista nella quale il Duce sguazzava Antonio Gurrado 31 OTT 2023
Sergio Staino disegnò la sinistra smarrita fra i dubbi del come eravamo e cosa sarebbe bello diventare Un romantico ma con pochi grilli per la testa. Faceva domande sia ai rampanti nuovi politici della sinistra, a cui cercava di ricordare valori e motivazioni che temeva andassero perse, sia ai militanti tutti d’un pezzo, a cui rimproverava l’ottusità del rimpianto del piccolo mondo antico Chicco Testa 23 OTT 2023