i libri che volano Da Guareschi alla Fallaci, da Montanelli a Pansa. Scacco matto all’egemonia culturale della sinistra I più grandi successi editoriali nel nostro paese portano la firma di autori etichettati “di destra”, senza sfumature Pierluigi Battista 17 LUG 2023
L'intervento Berlusconi ha vinto per tanti motivi, ma non perché era moderato Qualcuno aveva cominciato a pensare che la sinistra fosse piena di perdenti da rottamare, e che per vincere bisognasse invece essere bravi, bravi come lui. E invece bisognava essere bravi, bravi ma diversi: l’opposto di lui Chiara Geloni 13 GIU 2023
Granmilano A Milano (e al Pd) serve di più il Sala controcorrente Dalla vicenda del glicine del nuovo Museo della Resistenza al giudizio sulle elezioni amministrative (no a “battaglie solo minoritarie”). Dove portano i ragionamenti e il pragmatismo del sindaco lombardo 01 GIU 2023
dopo 40 anni in rai Fazio saluta con Emile Zola (j’accuse!). E’ ora di Salvini con Pino Insegno Il conduttore di Che tempo che fa lascia la tv pubblica e nell'ultima puntata del suo show mostra un riferimento alla madre di tutte le petizioni e indignazioni. Se la destra fosse capace di fare altrettanto, sarebbe una lotta alla pari Andrea Minuz 29 MAG 2023
il foglio del weekend Gli intellettuali firmano appelli e sono fissi in tv: altro che piangerne la morte Non è vero che gli intellettuali sono scomparsi dal dibattito pubblico e politico. Semplicemente, hanno cambiato arena. Storie di vecchi guru e nuove leve Andrea Minuz 29 MAG 2023
Bandiera bianca Ma cos'è di destra, cos'è di sinistra. La battaglia per l'egemonia culturale Da Manzoni a Dante. All'esasperato entusiasmo di chi ha atteso decenni e adesso arraffa quanto può, la sinistra risponde con un riflesso condizionato di rivendicazione e piagnisteo Antonio Gurrado 23 MAG 2023
Libri senza parole L’ideologia del “senso comune” da imporre e la paura per la destra al Salone Il disastro medio riflessivo. L’ossessione progressista per la kermesse torinese e l’oscenità della parola tolta 23 MAG 2023
editoriali La sinistra e il dilemma da risolvere sulla maternità surrogata Fratelli d'Italia avanza la legge per rendere l'utero in affitto un reato universale. Anche i progressisti riflettano, come fece Alex Langer Redazione 23 MAG 2023
polemiche inutili Un atto politico contro la stupidità: Schlein vada da de Benoist al Salone del libro Scatenare strumentalmente un caso al giorno contro la destra al governo d’Italia, spesso senza riflettere, forse non è il migliore viatico per sconfiggerla. La segretaria del Pd ci pensi 18 MAG 2023
A ogni crisi identitaria della sinistra riecco la nostalgia per il Pci L’invincibile fattore K, dalle utopie nei film di Veltroni e Moretti, al ritorno dell’Unità Andrea Minuz 13 MAG 2023