Proposte Cari scrittori e intellettuali, è forse giunta l’ora di levare le tende dai social I lettori diminuiscono e l’editoria propone libri che assomigliano a gadget. Stare lontani per qualche anno dalle scene e smetterla di rincorrere continuamente le novità potrebbe aiutare. Due soluzioni pratiche Giulio Silvano 18 GEN 2025
Bandiera bianca Zuckerberg, il fact checking su Meta e una verità che sfugge: i social siamo noi Abbiamo creduto che le piattaforme fossero un attore diverso da noi, con cui interfacciarci, ma col tempo è emerso che sono lo specchio di una maggioranza berciante: un mostruoso leviatano Antonio Gurrado 09 GEN 2025
soundcheck Perché gli allarmi sull'aumento di uso di droga e violenza tra i giovani sono ingiustificati A dispetto delle preoccupazioni degli adulti (incluso il presidente Mattarella), la realtà rassicura: i giovani bevono e si drogano decisamente meno dei loro coetanei dieci o venti anni fa, e commettono lo stesso numero di reati Lorenzo Borga 06 GEN 2025
BANDIERA BIANCA Non esistono social network davvero di destra, nonostante Musk e Trump Le piattaforme online, per come funzionano, ricordano più Marx che Thatcher. Se ci sembrano di destra è perché la destra ha cambiato riferimenti, e forse non è più di destra Antonio Gurrado 20 DIC 2024
la causa negli stati uniti I tiktoker americani si preparano a cambiare social, ma i brand resistono Dopo la pronuncia della Corte d'appello americana, alcuni influencer corrono ai ripari chiedendo ai follower di seguirli su altre piattaforme e gli inserzionisti ragionano su un piano B. Intanto ByteDance chiede di sospendere gli effetti del ban in attesa che si esprima la Corte Suprema Riccardo Carlino 09 DIC 2024
Cose dai nostri schermi Contro l'abuso dei social da parte dei minori non bastano le leggi. Un progetto e qualche spunto Nell’attesa che i governi trovino la chiave giusta per risolvere il problema, ci sono iniziative “dal basso” che si propongono di educare genitori e figli a un uso consapevole della tecnologia Pietro Minto 06 DIC 2024
Social e maga TikTok divide i trumpiani: nemico cinese in casa o social irrinunciabile? Entro il 19 gennaio ByteDance dovrà cedere la quota cinese a un acquirente statunitense o il social sarà vietato negli Stati Uniti. Ora Trump è chiamato a decidere tra sicurezza e libertà Pietro Minto 04 DIC 2024
terza puntata Che senso ha vietare i social ai ragazzi? Parliamone La legge dell’Australia sugli under 16, i genitori che esultano, i figli che non capiscono, le scuole che osservano e i nuovi confini della libertà, dell'educazione e della responsabilizzazione. Un girotondo 03 DIC 2024
Un’indagine Dal tribunale del web al linciaggio. Cosa c’è dietro l'aggressione della prof di Castellammare di Stabia Una violenza che racconta molti dei cortocircuiti del nostro tempo, tra gogne mediatiche, genitori che perdono il senso del proprio ruolo e istituzioni scolastiche declassate. "I social hanno avuto un ruolo. Bisogna ristabilire un patto di corresponsabilità", dice Acerra direttore dell'Usr campano che ha mandato gli ispettori a Scanzano Ruggiero Montenegro 25 NOV 2024
Social network La fuga da X e l'inizio di una nuova transizione fra le piattaforme Come è cambiata la percezione di Twitter: da strumento di libertà a covo di estremisti di destra. E se abbandonare il proprio profilo oggi è una forma di protesta, la tendenza a scegliere il proprio medium in base all’orientamento politico sarà sempre più forte Andrea Alicandro 18 NOV 2024