L'aggressione sovranista al bagnino di Jesolo I giovani assalitori hanno detto alla vittima che loro venivano da Treviso e a Treviso non era come a Jesolo, a Treviso comandavano loro Antonio Gurrado 02 LUG 2019
Facciamo Euroguerriglia! I sovranisti sono il nuovo establishment, gli europeisti sono i ribelli. Basta difendersi, è ora di attaccare. Qualche idea per politici, scrittori, registi (ci si diverte pure, incredibile) Giuliano Da Empoli 11 GIU 2019
Minibot: i mattoni dell’Eurexit Il Signor Rossi e Paolino spiegano l’illusione monetaria che c’è dietro alla valuta parallela che porta fuori dall’euro Tommaso Monacelli 06 GIU 2019
I problemi del patriottismo balneare Considerazioni a margine di una telo mare così composto: una bandiera dell’Italia solcata da una croce celtica su cui era sovraimpresso un leone di San Marco Antonio Gurrado 05 GIU 2019
Il Vangelo secondo Matteo La ritirata della chiesa e anni di laicismo esasperato hanno portato il leader leghista a conquistare il voto cattolico. Il disegno di sostituire l’ospedale da campo bergogliano con la religione del Dio-patria-famiglia 02 GIU 2019
I profeti del collasso Che cosa è l’accelerazionismo, la dottrina citata dai terroristi dell’estrema destra che fanno attentati, progettano etno-stati e aspettano la post-America 29 MAG 2019
Bacioni ai barbari europei Matteo Salvini piace alla gente che non piace a nessuno. Tocca la vena di taverna, bastone e piazza degli italiani. S’è fatto intermediario tra la minoranza egemone e la maggioranza silenziosa che può urlare con lui. Buttafuoco racconta il leader leghista visto da vicino e spiega come cambia la storia dopo le europee 27 MAG 2019
C’è l’ascesa sovranista, ok. Poi c’è pure la resistenza degli europeisti Chi non vuole sfasciare l’Europa ma rifondarla si sta organizzando. Altri piccoli segnali da comeback kid 25 MAG 2019
Ecco perché il voto del 26 maggio è l'ultima occasione per l'Europa e per l'Italia Il direttore Claudio Cerasa intervistato da Tv2000: “Essere europeisti non significa essere a difesa dello status quo. Dalle elezioni potrebbe arrivare una richiesta di cambiamento per il governo del cambiamento” 20 MAG 2019