Anche il cielo riparte, da una cometa Da alcuni giorni, soprattutto nelle regioni del nord Italia, è possibile ammirare la cometa Swan. Il 27 maggio sarà alla minima distanza dal sole che coinciderà, sulla carta, alla sua massima visibilità Paolo Galati 19 MAG 2020
Così Hubble, da trent'anni, ci mostra la nascita e la morte delle stelle Dal “Pilastro della Creazione” all'“Occhio di Dio”, dai protopianeti alle galassie a sombrero. Le immagini del telescopio più famoso dell'universo 23 APR 2020
I trent'anni di vita spaziale del telescopio Hubble È l'anniversario del lancio del "più grande salto di conoscenza dell’umanità" che ha portato l’universo nelle nostre case e nei libri di scuola Paolo Galati 23 APR 2020
I passi intermedi sono importanti. Lezione spaziale per la quarantena La Nasa ha recentemente identificato un buco nero di massa intermedia. Studiarlo ci porterà a capire origine ed evoluzione dei buchi neri supermassivi. Perché i passaggi da una fase all'altra sono importanti, in ogni campo Paolo Galati 07 APR 2020
Betelgeuse, l'asteroide e la caverna su Marte. Notizie dallo spazio che non lo erano Nelle ultime settimane si è parlato molto di alcuni fenomeni spaziali ma mentre la scienza cercava conferme e verifiche, i media hanno distorto la realtà, l'hanno ingigantita e farcita di congetture e false conclusioni Paolo Galati 11 MAR 2020
Sovranisti nello spazio Un cosmonauta e un’astronauta, entrambi italiani, sono il simbolo di una guerra per il predominio dei cieli 02 GEN 2020
Mattarella ci porta nello spazio per spiegarci il futuro dell'Italia Nel suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica mostra un'immagine del nostro paese scattata da un'astronauta. L'idea di guardarci “da fuori” e capire che abbiamo un'occasione che non possiamo sprecare 01 GEN 2020
Come può competere l’Europa con i giganti del mondo. Lezioni dallo spazio La forza dell’Unione dipende dalla sua capacità di mettere in campo progetti di cooperazione e di integrazione. Che si traducono poi in opportunità di crescita per i paesi membri e strumenti per difendere pace, libertà e prosperità di tutti 09 DIC 2019
Lo spazio è vicino Opportunità per l’industria ed effetti per tutti. Le eccellenze italiane. Se n’è parlato a Napoli Maurizio Stefanini 07 DIC 2019
Guerra e pace nell’orbita bassa, il nuovo luogo della geopolitica Satelliti per uso scientifico, civile e militare, ma non solo. Il Parlamento europeo ne parla oggi a Napoli Maurizio Stefanini 05 DIC 2019