piccola posta L'inverosimile vicenda degli 007 sul Lago Maggiore e il pretesto per parlare di un libro Le storie di spie, come quelle investite in barca dalla tromba d'aria, sono affare di specialisti. Il migliore è stato Giorgio Boatti, che l'anno scorso ha pubblicato “Abbassa il cielo e scendi”, la storia di un fratello, e della sua vita e della sua morte poetica e tormentata 01 GIU 2023
Meloni, la Via della seta e la fine del mito cinese La presidente del Consiglio dice che sul memorandum con la Cina non è stata ancora presa una decisione. L'accordo alternativo della Farnesina e i negoziati con Pechino. Ma per gli investitori occidentali la Cina è già incerta e pericolosa 11 MAG 2023
Per il “controspionaggio” di Pechino vale tutto. La legge con caratteristiche cinesi Un report dell'Aspi sulle operazioni di influenza della polizia online “sempre più frequenti, sempre più sofisticate e sempre più efficaci” e gli account di propaganda contro i dissidenti del Progetto 912 Priscilla Ruggiero 27 APR 2023
la versione di Parsi Lo scaricabarile sul caso Artem Uss getta ombre sull'Italia. La responsabilità è politica Il triste spettacolo delle amministrazioni pubbliche italiane che provano a scagionarsi per la fuga della spia russa citando l'applicazione pedissequa di regole burocratiche non fa che alimentare il sospetto che al loro interno ci sia un partito che non vuole mettersi in rotta di collisione con il Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 17 APR 2023
La trattativa TikTok in vendita negli Usa. La lista degli acquirenti (e dei rischi) Dopo l'udienza di giovedì, il Comitato americano ha fatto pressioni affinché ByteDance si liberi dell'appicazione cinese e la metta sul mercato. Il prezzo? 50 miliardi di dollari Pietro Minto 25 MAR 2023
Il dilemma TikTok Oggi il ceo Shou Zi Chew testimonia al Congresso americano. Tra sicurezza e dati, quanta Cina c’è dietro al social più popolare del mondo 23 MAR 2023
il caso La bomba TikTok sta per scoppiare, anche in Italia Salvini accusa l’Europa di censura, ma il problema riguarda i dati e la sicurezza informatica. I provvedimenti sui dipendenti statali, dal Canada all’Ue 28 FEB 2023
Ricetta seriale Perché guardare "Litvinenko – Inadagine sulla morte di un dissidente" Una pagina estremamente delicata della nostra storia recente, che lambisce temi e soggetti strettamente legati alla nostra contemporaneità nelle sue pieghe più tragiche Gaia Montanaro 26 GEN 2023
Cosa ha sequestrato l'Fbi a casa di Trump Undici faldoni di documenti, venti scatoloni di oggetti, uno con la scritta "presidente francese". Tra i motivi delle perquisisizioni a Mar-a-Lago anche la violazione della legge sullo spionaggio 13 AGO 2022
Saverio ma giusto Il nemico è fra noi! Contro i russi serve gente brava a Wordle Rispolverate i vostri trench, togliete dalla naftalina lo smoking, mandate a stirare in tintoria l’abito mozzafiato da Mata Hari. Tutto fa brodo ora che ci impegnamo nella sfida più difficile: distinguere le vere spie russe dai semplici mentecatti filo-Putin Saverio Raimondo 13 APR 2022