Piccola Posta Da Gaza a Srebrenica, la fine delle ideologie e della loro pretesa di coerenza Il presente ci insegna che occorre rinunciare alla speranza di essere d'accordo su tutto ciò che è essenziale sulla base dello schieramento di appartenenza. Vale per il Medio Oriente, per la resistenza ucraina, per l'Europa e il Regno Unito, per Dodik e per Srebrenica Adriano Sofri 28 FEB 2025
la pellicola C'è tanto da imparare sull'umanità nell'anima distrutta di Srebrenica “I diari di mio padre” di Ado Hasanović, presentato in anteprima italiana al Medfilm Festival di Roma e in replica domani al Teatro Palladium, è una commovente elaborazione di un lutto collettivo e privato Livia Chiriatti 12 NOV 2024
piccola posta Srebrenica è dove vittime e carnefici del genocidio si incontrano ancora per strada Ieri si commemorava il genocidio. L’accordo di Dayton, novembre 1995, non segnava l’avvento della pace, che non è venuta, “solo” la fine della guerra Adriano Sofri 12 LUG 2024
Piccola Posta A Srebrenica la memoria cancellata. L'eredità dell'accordo di Dayton, oggi Una risoluzione Onu per condannare la negazione pubblica, promossa da specialmente da Germania e Ruanda, ma ostacolata dalla Russia e dalla Serbia Adriano Sofri 11 MAG 2024
piccola posta La rete di Irfanka, nel segno della solidarietà e del ricordo di Srebrenica Una vita dedicata a soccorrere i profughi del genocidio. Lei e i suoi sono riusciti a dare una famiglia a migliaia di bambine e bambini, e una casa agli orfani che raggiungevano la maggiore età. È morta due giorni fa Adriano Sofri 30 MAR 2023
Piccola posta La Bosnia non fu un caso eccezionale, ma un esempio La comprensione del pacifismo nei confronti della Russia che invade e il fastidio nei confronti dell'Ucraina riproduce pari pari la giustificazione alla Serbia di Miloševich Adriano Sofri 06 AGO 2022
due pesi due misure Dal Vietnam alla strage di Bucha: i colori del sangue I macellai che hanno invaso l'Ucraina vengono premiati in Russia. Invece l’occidente ha sempre punito i criminali di guerra Stefano Cingolani 14 MAG 2022
piccola posta Quello che si è restituito ai talebani sono le donne. Appunti sul dopo Kabul Il virilismo fanatico e truce ci disprezza perché teniamo alla vita, sappiamo colpire solo dall’alto e da lontano, e battiamo in ritirata abbandonando i nostri protetti, le nostre protette, alla vendetta. L’abbiamo appena fatto in Afghanistan Adriano Sofri 18 SET 2021
piccola posta Il confronto possibile tra Srebrenica e i massacri dello Stato islamico La sentenza dell'Aia contro Ratko Mladicć, il "macellaio di Bosnia", potrebbe essere una notizia tra tante. Una disattenzione dovuta alla tendenza a minimizzare gli avvenimenti della ex Jugoslavia? La barbarie dei nostri vicini di casa che ci chiama in causa perché "europea" Adriano Sofri 15 GIU 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le rivolta delle fasce tricolori, indagate per sciocchezze Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 GIU 2021