la ricostruzione del WP Le 18 ore che hanno fatto cambiare idea a Trump sui dazi Dalla sera di martedì al pomeriggio di mercoledì, Trump e i suoi consiglieri per il commercio hanno cambiato tattica. C'entrano i colloqui con alcuni repubblicani e leader stranieri di alto livello. La ricostruzione del Washington Post 10 APR 2025
l'asse angloamericano Starmer riesce ancora a tenersi in bilico tra America ed Europa, ma Trump lo costringe a scegliere Il presidente americano potrebbe rivendicare la "relazione speciale" tra Stati Uniti e Gran Bretagna, espressione inventata nel 1946 da Churchill. Sicuramente vorrebbe che Londra mantenesse le distanze sia da Parigi che da Berlino ma per ora il premier inglese ha intenzione di non sbilanciarsi nè da una parte nè dall'altra Mark Damazer 10 APR 2025
Una capitolazione Che cosa ci dice l’improvvisa e inquietante vendita dei titoli di stato americani Trump applica una tregua di tre mesi alla guerra dei dazi per raggiungere i suoi obiettivi “senza distruggere le piccole imprese nel breve termine”. Wall Street recepisce il messaggio e inverte la rotta in discesa che andava avanti da almeno cinque sedute consecutive Mariarosaria Marchesano 10 APR 2025
vicini ostili Così la presidente messicana Sheinbaum utilizza il know how nazionale per convivere con Trump La presidente del Messico riesce a essere l'unica statista mondiale che risponde a tono al tycoon senza farsi maltrattare. E ora anche l'inquilino della Casa Bianca riconosce che è "una dura" Maurizio Stefanini 10 APR 2025
il caos americano I dazi spiegati con le guerre economiche nel mondo di Trump Perché la geografia delle divisioni economiche nel mondo trumpiano ci dice molto sul futuro dell’America. Il caos che gli americani chiamano "the art of deal", dopo l'annuncio della riduzione al 10 percento dell'aumento dei dazi previsto 10 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Trump e la banalità dello schifo Nell’indecenza stilistica del presidente degli Stati Uniti c’è l’uomo stesso, il suo ruolo pubblico, il suo programma 10 APR 2025
granmilano Quei passi utili tra imprese lombarde e Camera di commercio Usa SelectUsa, il programma della Camera di commercio americana nato prima di Trump, offre incentivi gratuiti per la manifattura avanzata. Un'idea cui le aziende bresciane e della Brianza guardano con interesse dopo le tensioni innescate dai dazi Daniele Bonecchi 10 APR 2025
So negoziare solo io Trump cerca già di schiantare il sussulto dei repubblicani al Congresso contro i dazi Il presidente attacca i membri del suo stesso partito che contestano la sua politica commerciale. Cresce il dissenso interno sulle misure protezionistiche della Casa bianca 10 APR 2025
di cosa parlare stasera a cena Quello di Meloni da Trump si preannuncia un viaggio complicato Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 09 APR 2025
Il prezzo da pagare Mezzo milione a lavoratore. Quanto costa il protezionismo di Trump Quasi l’intero costo dei dazi del 2018 è ricaduto su famiglie e imprese americane, non sugli esportatori esterni. Le misure di oggi sono più aggressive ed estese per obbligare le imprese a riportare la produzione negli Usa, ma a pagarne il prezzo saranno ancora una volta i consumatori Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 09 APR 2025