L'editoriale del direttore La globalizzazione ci salverà dai Trump I dazi che minacciano la nostra libertà, i mercati che arginano gli estremisti, la concorrenza che terrorizza i populisti. Gli eccessi di Trump ci ricordano perché per difendere la democrazia ci vuole più globalizzazione, e non meno 13 MAR 2025
Difesa e hi-tech tra le due sponde dell’Atlantico. E il vecchio caso Opel L’Europa si vuole emancipare dagli Stati Uniti. Big Tech e industria della difesa sotto esame, le strategie di “multi-domesticità” diventano cruciali per salvare il business senza perdere fiducia Francesco Galietti 13 MAR 2025
Minacce interne Il “grande reset” dei sovranisti transatlantici è un avviso agli schizzinosi d’Europa Due centri studi antieuropei hanno presentato all'Heritage Foundation un documento per rifare l'Ue in modo sovranista, spolpando le istituzioni e sostituendo il sovranismo al progetto europeo (con nome cambiato). La saldatura con Vance e il trumpismo che divide l'Europa 13 MAR 2025
La credibilità perduta La sfida al mondo democratico lanciata da Trump vista da un dissidente cinese Devo la mia libertà all’America, ma se Trump spegne il faro della democrazia, siamo tutti più deboli. Lettera del dissidente Yang Jianli Yang Jianli 13 MAR 2025
l'economia americana Fuga da Wall Street. Warren Buffet aveva visto arrivare Donald Trump Il ciclone Trump sta producendo sconquassi: con la sua girandola di dazi, si farà male e ne farà all'economia mondiale. Ma l'Oracolo di Omaha si è mosso in tempo, con la sua macchina da guerra finanziaria Berkshire Hathaway Stefano Cingolani 13 MAR 2025
guerra commerciale Sono entrati in vigore i dazi americani sull'acciaio e all'alluminio europeo. La risposta della Ue "Ci rammarichiamo profondamente di questa misura. I dazi sono tasse. Sono dannose per le aziende e ancora peggio per i consumatori", ha scritto in una nota la presidente della Commissione europea, von der Leyen. Dal primo aprile entreranno in vigore i dazi europei 12 MAR 2025
lo sguardo in avanti Il futuro dell'Europa tra instabilità globale e nuove sfide geopolitiche Il collasso del sistema sovietico e la disgregazione di quello americano-centrico hanno sottolineato la posizione di un’Unione europea spesso rimasta rivolta al passato. I segnali di risveglio innescati dalla guerra in Ucraina e dall’evoluzione dei rapporti con Washington Andrea Graziosi 12 MAR 2025
Idee in libertà e contro corrente per aprire il mercato dei capitali Un mercato dei capitali solido, ampio e unico è la conditio sine qua non, secondo Enrico Letta, autore del rapporto sulla unificazione dei mercati. E' urgente, secondo l'Assonime, partire dall'Italia che ha bisogno di armonizzare con le migliori pratiche internazionali Stefano Cingolani 12 MAR 2025
l'incontro Perché le vere conclusioni del vertice in Arabia Saudita spettano a Mosca A Gedda gli americani hanno promesso di riprendere l'invio di aiuti militari e la cooperazione di intelligence. L'Ucraina ha accettato un cessate il fuoco di trenta giorni "a condizione che la Federazione russa lo esegua simultaneamente". Ora Putin non ha più scuse 11 MAR 2025
le sfide americane Tesla crolla in Borsa ma SpaceX è “hackerata” da fondi nascosti cinesi Oscuri fondi cinesi finanziano Musk mentre emergono nuovi dettagli sull’influenza politica che Pechino potrebbe esercitare sulla leadership americana. L’amore di Trump per le crypto. C’è un problema sicurezza 11 MAR 2025